ONLY TIME
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: A scelta il tube di una donna. Il resto del materiale qui Il tube che ho usato è di Gerry. Gli altri tubes sono di SKF, HJR e Farouche. Il tube del vascello è ©Tom-Sebastian Voss/pixelio.de. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. ![]() Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui Apri una nuova immagine NERA 700 x 500 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Abbassa l'opacità di questo livello all'8%. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 32%. Apri nocturne.psp e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto: ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona l'acqua sotto la città: ![]() Modifica>copia. Modifica>Incolla come nuovo livello. Selezione>Deseleziona. Sposta ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore e spostalo ![]() La mia posizione: Pos.x:-40,00 Pos.y:-35,00 attivando lo strumento Puntatore ![]() puoi controllare la posizione nella barra superiore degli strumenti. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 52%. Attiva nuovamente il livello inferiore. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 52%. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Sposta ![]() Ingrandisci l'immagine almeno del 150% (attivando lo zoom ![]() attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella con cautela tutti i bordi scuri e le giunture laterali dei vari livelli. Attiva nuovamente il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. Ripeti ancora due volte. Alla fine dovresti avere questo (non ho cambiato la modalità di miscelatura per visualizzare meglio l'esempio). ![]() Apri wellen_biene.pspimage e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Assicurati che questo livello sia correttamente posizionato sulla superficie dell'acqua. Il livello ha la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 51%. Va bene così. Apri SKF_Heaven021.07.psp e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() La mia posizione: Pos.x: 234,00 Pos.y: -40,00 ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza, e abbassa l'opacità al 27%. In alcuni punti dell'acqua e della città ci sono ora delle parti chiare. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella queste parti. ![]() Apri hjr_misted_pocketwatch16sep2007.psp e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 51%. Sul lato sinistro dell'orologio un'ombra trasparente che disturba l'immagine. Cancella l'ombra con cautela. ![]() Apri sailing_boat_8291_TbS.psp e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() La mia posizione: Pos.x: -47,00 Pos.y: -5,00 ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Per vedere soltanto la nave, attiva lo strumento Gomma ![]() dimensione 65, e cancella - con molta cautela - le grandi parti scure. Apri il tuo tube della donna e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario (ho ridotto il mio tube dell'80%). Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di distorsione>Vento: ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25 - 2 volte. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. Attiva nuovamente il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 702 x 502 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 750 x 550 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow: ![]() Mantieni selezionato. Effetti>Effetti di trama>Veneziana: ![]() Selezione>inverti. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 752 x 552 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e il copyright del tube del vascello. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
5 Maggio 2009 |