CAPODANNO Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Materiale qui I tubes che ho usato sono di Marcio, Kara e Brigitte. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Metti la Maschera nella cartella Maschere di PSP. Metti la forma mcHTShapes01 nella cartella Forme predefinite di PSP. Apri il motivo argento Muster silber, e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà. Filtro: Alien Skin - Xenofex 2 - Constellation qui Ti servirà anche Animation Shop qui Imposta il colore di primo piano con #9a988b, e il colore di sfondo con #eeeae1. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, e riempila ![]() Passa il gradiente a colore di sfondo, cliccando sulla freccia al centro delle due palette. Imposta il colore di sfondo su Motivi, apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box, e seleziona il motivo Muster-silber: ![]() ![]() Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() seleziona la forma Shape10, larghezza 2 pixels: ![]() Traccia la forma, iniziando in alto da sinistra, fino in basso a destra dell'immagine. ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca all'interno del quadrato più grande, per selezionarlo. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Cambia i settaggi del gradiente: ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva il livello Vettore 1. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Apri Mtm_Misc 180-1 aug 2007.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Attiva lo strumento Puntatore ![]() deformazione ![]() e ruota l'orologio in modo che il numero 12 si trovi al centro. passa il mouse sull'area del quadratino rosso; le due frecce arrotondate ti indicheranno la possibilità, agendo sul nodo, di ruotare l'immagine ![]() Attiva il livello Raster 2. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Attiva il livello Raster 3. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione come nell'esempio sotto ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Apri il tube KaraT1163.psp. Immagine>Rifletti. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. ![]() Apri il tube mc2682.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Selezione ![]() sfumatura 0, e traccia una selezione, come mostrato sotto: ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -5. Attiva il livello Raster 3. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() sfumatura e spianamento e seleziona la forma come mostrato sotto: ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Rinomina questo livello "Bling". Livelli>Duplica, 2 volte. Attiva ora il livello "Bling">. Selezione>Modifica>Espandi, di 2 pixels. Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex - Constellation. ![]() Mantieni selezionato e attiva il livello successivo (la prima copia di Bling). Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, ma cliccando una volta su Random Seed. Chiudi questo livello e posizionati sul successivo (la seconda copia di Bling). ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, e cliccando una volta su Random Seed. Chiudi il livello. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela, 702 x 502 pixels. ![]() Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Immagine>Dimensione tela, 732 x 532 pixels. ![]() Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() Livelli>nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensioni tela, 734 x 534 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva lo strumento Testo ![]() Io ho usato Brie Light, dimensione 46, pennellata 1. ![]() Scrivi un testo sulla striscia in basso. Livelli>converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Se vuoi animare il testo: Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>modifica>Contrai, di 1 pixel. Livelli>nuovo livello raster. Rinomina questo livello "bling testo". Riempi ![]() Livelli>Duplica, 2 volte. Attiva il primo livello. Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex, con i settaggi precedenti. Attiva la prima copia di "bling testo" e ripeti l'Effetto Constellation, cliccando su Random Seed. Chiudi il livello. Attiva la seconda copia di "bling testo" e ripeti l'Effetto Constellation, cliccando di nuovo su Random Seed. Chiudi il livello. Controlla che siano chiusi i livelli delle copie di "Bling" e di "Bling testo" (nel mio esempio ho nominato il livello soltanto con "Testo"), ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi i livelli Bling e Bling testo. Apri i livelli delle prime copie di Bling e Bling testo ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ancora una volta in PSP. Chiudi i livelli delle prime copie di Bling e Bling testo. Apri i livelli delle seconde copie di Bling e Bling testo. Modifica>Copia Unione. Per finire in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. E la tua animazione è finita. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 3 Dicembre 2007 |