NAUTICA Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui JBL_121906_OceanFoam.pspimage è un tube di JBL. Non conosco l'autore del tube dei delfini. Il resto del materiale fa parte della collezione di ©Biene. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Filtri: Filters Unlimited qui Photo Aging kit qui Per usare Photo Aging Kit, bisogna importarlo in Filters Unlimited. Come fare vedi qui Apri una nuova immagine BIANCA 600 x 600 pixels. Livelli>Duplica. Apri JBL_121906_OceanFoam.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Abbassa l'opacità di questo livello all'87%. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Apri strand1.psd e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() ![]() Apri wasserfläche.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Apri wasser_biene_nautica.jpg e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Apri il tube porthole_nautica.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() ![]() Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posizionalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva il livello Raster 3 (il livello della spiaggia). Attiva lo strumento Gomma - dimensione 60 - opacità 15, e cancella con cautela il segno netto tra la spiaggia e l'acqua. ![]() ![]() Attiva il livello Raster 1. Apri cc_dolphin.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, una volta al 70% e una volta all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Spostalo ![]() Attenzione: non troppo vicino al bordo! Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Attiva nuovamente lo strumento Gomma ![]() e cancella con cautela una parte delle pinne in modo da dare l'impressione che il delfino esca dall'onda. ![]() ![]() Attiva il livello superiore. Apri beachthings_biene.pspimage e scegli le immagini per decorare la spiaggia. Naturalmente, puoi adattare le dimensioni a tuo piacimento. Alle varie immagini applica un leggero Effetto Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Quindi, su ogni conchiglia puoi usare la gomma per cancellare parte delle conchiglie in modo che sembrino affossate sulla sabbia. Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. Quando hai finito, attiva il livello Raster 4 (l'acqua), e portalo al primo posto: Livelli>Disponi>Porta in alto. Attiva il livello Raster 5 e vai a Livelli>Disponi>Porta in alto. Attiva il livello Raster 6 e vai a Livelli>Disponi>Porta in alto. Chiudi i tre livelli superiori. Attiva uno dei livelli visibili e vai a Livelli>Unisci>Unisci visibile. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Photo Aging Kit - Photo Frame 01. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() tolleranza 10 - sfumatura 0 e clicca sul bordo nero per selezionarlo. Selezione>Modifica>Espandi - 1 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Selezione>Deseleziona. Riapri i tre livelli superiori. Attiva il livello Raster 4 (il livello dell'acqua). Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Attiva il livello Uniti e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello Raster 6 (il livello del tube della sirena). Livelli>Unisci>Unisci giù. Questa dovrebbe essere la paletta dei livelli. ![]() Attiva nuovamente il livello dell'acqua (raster 4). Modifica>Copia. Apri Animation Shop. Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Effetti>Inserisci effetto immagine - Immersione: ![]() Clicca su Personalizza e imposta le onde da 1 a 11 come sotto descritto e clicca ok: ![]() onda 1. x:-15; y:0 onda 2. x:0; y:23 onda 3. x:0; y:-12 onda 4. x:-18; y:-14 onda 5. x:-17; y:12 onda 6. x:19; y:14 onda 7. x:15; y:0 onda 8. x:8; y:10 onda 9. x:0; y:-14 onda 10. x:9; y:-8 onda 11. x:-8; y:12 Clicca sul primo fotogramma ed eliminalo. Avrai così un'animazione composta da 10 fotogrammi. ![]() clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Torna in PSP. Attiva il livello Uniti e vai a Modifica>Copia. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 10 fotogrammi. ![]() Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto. Torna all'animazione dell'acqua (che hai già selezionato prima) e vai a Modifica>Copia. Torna alla seconda animazione e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona l'acqua nello spazio vuoto al centro e, quando sei certo di aver trovato la posizione corretta, rilascia il tasto del mouse. ![]() ![]() Torna in PSP. Attiva il livello Raster 5 (il livello con l'oblò e il tube) e vai a Modifica>Copia. Torna in Animation Shop. Modifica>Duplica e ripeti finchè non avrai 10 fotogrammi. ![]() Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto, e poi Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. Posiziona ![]() ![]() Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 5 Novembre 2008 |