MOM MY STAR Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube è di Gerry e la selezione di Jet. Non conosco gli autori del fiore e del fiocco. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Filtri: Graphics Plus qui Ti servirà anche Animation Shop qui Metti la Selezione nella cartella Selezioni, e la Maschera nella cartella Maschere. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 700 pixels, e riempila ![]() Imposta il colore di primo piano con #a27394, e il colore di sfondo con #5a2e4d. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera WSL Mask120. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Chiudi il colore di sfondo. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() ![]() Traccia la forma, partendo dall'angolo in alto a sinistra, più o meno a 70-80 pixels dal bordo. ![]() Oggetti>Allinea>Centra nella tela. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso: ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca al centro della stella per selezionarlo. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Apri Gerry-Kids4-19 april 20081.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Ingrandisci l'immagine almeno al 200%, attivando lo zoom ![]() attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Porta in alto. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Attiva il livello Raster 3 (il livello della stella bianca). Effetti>Effetti di trama>Intessitura: colore intessitura: bianco; colore spazio: colore di primo piano. ![]() Attiva il livello Raster 1 (il livello bianco di sfondo). Selezione>Carica/salva selezione>Carica selezione da disco. Cerca e carica la selezione Jet-Sel1: attenzione! seleziona opzione: sposta in angolo superiore sinistro: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato. Attiva lo strumento Spostamento ![]() e sposta il livello con la freccia 3 passi a destra. sull'uso delle frecce applicato allo strumento Spostamento vedi qui Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. ![]() Attiva il livello Raster 2 (il livello della forma). Apri flower.pspimage, e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo perchè ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio: ![]() Sposta ![]() Livelli>Duplica e ripeti per posizionare i fiori su tutte le punte della stella. Quando hai finito, cominciando dal livello superiore vai a Livelli>Unisci>Unisci giù, e ripeti finchè non avrai i livelli dei fiori in un unico livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva il livello superiore. Passa il colore di sfondo a colore di primo piano e chiudi il colore di sfondo. Attiva lo strumento Forme predefinite ![]() cambiando la dimensione a 7 pixels. Traccia una piccola stella a destra della stella grande. Controlla il mio esempio come orientamento. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Rinomina questo livello "Disturbo". Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca al centro della stella per selezionarlo. Modifica>Espandi - 1 pixel. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 5. ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio esempio ho usato il font Altast Greeting, dimensione 48 per la prima riga, e dimensione 36, per la seconda. Dovrai regolare la dimensione a seconda del testo, del font e della versione di PSP che stai usando. Vedi alcuni appunti sui font qui Scrivi la prima riga del testo. Livelli>Converti in livello raster. Scrivi la seconda riga del testo. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Unisci>Unisci giù. Immagine>Ruota per gradi - 18 gradi a sinistra, tutti i livelli non selezionato. ![]() Sistema ![]() Attiva il livello "Disturbo". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Duplica, 2 volte. Attiva nuovamente il livello "Disturbo". Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Attiva il livello Copia di Disturbo. Ripeti Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo e aumenta il disturbo a 60. Chiudi questo livello. Attiva il livello Copia (2) di Disturbo. Ripeti Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo e aumenta il disturbo a 70. Chiudi questo disturbo. Apri bow.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e Saturazione>Tonalità-Saturazione-Luminosità: ![]() Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Attiva nuovamente il tube flower.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e Saturazione>Tonalità-Saturazione-Luminosità, con i settaggi precedenti. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Selezione>inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark all'immagine. Assicurati che i livelli delle copie di "Disturbo" siano chiusi. ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi il livello disturbo e apri il livello Copia di Disturbo. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in Psp. Chiudi il livello Copia di Disturbo e apri il livello Copia (2) di Disturbo. Modifica>Copia Unione. Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() Variante senza animazione. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 28 Aprile 2008 |