MISTWETTER Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X. Occorrente: Materiale qui Rispetta il © degli autori dei tubes. Non cambiare il nome del file e non cancellare il livello del watermark. Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà. Filtri: Eye Candy 4 qui VDL Adrenaline - snowflakes qui Imposta il colore di primo piano con #50423e, e il colore di sfondo con #d5b4a1. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare: ![]() Apri una nuova immagine trasparente 800 x 450 pixels, e riempila ![]() Apri SS_Art_09.psp. Immagine>Rifletti. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Apri 344 BetsyBrown_CarmenLeggioNewOrleans1959Alejandra Rosales-6-8_.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Attiva il livello Raster 2. Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella la parte del tube che copre la piccola famiglia, in modo che questa sia più chiaramente visibile. ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Apri il tube TQ_rainywomen.psp. Immagine>Rifletti. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 72%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes, con i seguenti settaggi. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento: ![]() Mantieni selezionato. Livelli>nuovo livello raster. Ripeti l'Effetto Snowflakes, con gli stessi settaggi ma cambiando Random Seed a 10. Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento, con i settaggi precedenti. Manteni ancora selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Ripeti l'Effetto Snowflakes, portando il Random Seed a 20. Regola>Sfocatura>Sfocatura da movimento, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Nella paletta dei livelli chiudi gli ultimi due livelli. Immagine>Dimensione tela, con i settaggi mostrati nella schermata sotto: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia un rettangolo che comprenda lo spazio bianco. ![]() Riempi la selezione con il colore chiaro di sfondo. Selezione>modifica>Contrai 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona tutto. Attiva il livello sottostante (il livello con il piccolo bordo). Seleziona>Seleziona tutto. Selezione>mobile. Selezione>immobilizza. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso: ![]() Attiva il livello superiore. Clicca sullo spazio scuro con la bacchetta magica ![]() Effetti>Plugins>Eye Candy - Waterdrop, con i seguenti settaggi: clicca sulla piccola paletta con il colore chiaro per impostare questo colore nella paletta più grande, ![]() Attiva lo strumento Testo. Seleziona il font Alfredo Heary Hollow, dimensione 72 pixels, mobile, colore di sfondo impostato con il colore scuro. Scrivi Mistwetter sull'immagine. Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Assicurati che sia visibile soltanto il primo livello a cui hai applicato l'effetto Snowflakes. ![]() Modifica>Copia unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi il primo livello con l'Effetto Snowflakes e rendi visibile il secondo livello. ![]() Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP: chiudi il secondo livello e apri il terzo. ![]() Per finire, in Animation Shop: Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ed ecco la tua animazione composta da 3 fotogrammi. Se vuoi controllare il risultato, clicca su Visualizza ![]() Salva in formato gif. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 2 Novembre 2007 |