MISFITS NAUGHTY GIRL
Ringrazio Biene
per avermi permesso di tradurre i suoi
tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi
dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è
presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2,
ma può essere eseguito anche con le altre
versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.
Occorrente:
Tube a scelta, con relativo close-up (cioè il viso del tube), oppure un ingrandimento del viso del tuo tube.
Il Template temp56.psd di Tamie che puoi scaricare http://addictivetemplates.blogspot.com/?zx=8e10e1ac9e4e2881 qui, sotto 6.2.2010.
A scelta dei tube accessori tipo glitter o doodle.
Il tube usato per il mio esempio è di Guismo.
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di
ognuno è inserito nei tubes. Per favore,
rispetta il lavoro degli autori: non cambiare
il nome del file e non rimuovere il watermark.
Il © appartiene agli artisti originali.
Filtri:
Mura's Meister - Copies qui

Imposta il colore di primo piano con #6c3873,
e il colore di sfondo con #ff6399.
Apri il Template.
Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale.
Elimina il livello del del ©copyright.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli selezionato.
Attiva il livello Raster 11 e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Immagine>Dimensione tela - 650 x 500 pixels.

Aggiungi, se vuoi, il tuo doodle o un glitter a tua scelta.
Attiva il livello "big rectangle".
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.

Attiva il livello "small rectangle".
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva il livello "square".
Attenzione: è il livello del riquadro bianco.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

Attiva il livello "square" rosa.
Apri il tuo Closeup o il tuo tube.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo, sfumatura 0,
e seleziona una parte del tube.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona correttamente il tube nel rettangolo.
Abbassa momentaneamente l'opacità del livello per vedere meglio quello che stai facendo.
Attiva nuovamente il livello "square" rosa.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Livelli>Nuovo livello raster.
Passa il colore di primo piano a Gradiente.

Riempi la selezione con il gradiente.
Attiva il livello superiore del tube.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Abbassa l'opacità di questo livello al 46%.
Livelli>Duplica.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 3.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Puoi eliminare il livello "square" rosa.
Attiva il livello "circle2".
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

Attiva il livello "circle".
Attiva nuovamente il tuo tube.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo, sfumatura 0,
e seleziona un'altra parte del tuo tube (nel mio esempio ho selezionato il viso).
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Abbassa momentaneamente l'opacità del livello al 50%.
Attiva nuovamente il livello "Circle".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.
Rinomina questo livello "cerchio interno".
Attiva il livello superiore del tube.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente),
e abbassa l'opacità al 46%.
Livelli>Duplica.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 3.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.
Attiva nuovamente il livello "cerchio interno".
Attiva lo strumento Selezione 
e traccia un rettangolo come nell'esempio.

Modifica>Copia.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra.
Attiva il livello "oval2".
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

Attiva il livello "copy of oval".
Attiva lo strumento Testo e scegli un font.
Per il mio esempio ho usato il font FFFUrban, dimensione 9, antialias disattivato.
Scrivi il tuo testo.
Oggetti>Allinea>Centra nella tela.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies.

Attiva nuovamente il livello "copy of oval".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Selezione>Inverti.
Attiva il livello soprastante del testo.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Attiva il livello "rectangle2".
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.

Attiva il livello "rectangle".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.
Puoi eliminare il livello "rectangle".
Attiva il livello "strip".
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

Attiva nuovamente lo strumento Testo 
e scrivi il tuo testo.
Per il mio esempio ho usato lo stesso Font dimensione 8, colore di sfondo bianco.
Ripeti il tuo testo fino a riempire il piccolo rettangolo nero.
Livelli>Converti in livello raster.
Puoi eliminare il livello "tinytext".
Il livello Raster 2 con il testo contiene un errore:
la parola "Naughty" (sbarazzina, capricciosa) è scritta senza la "T".
Puoi lasciare il testo come sta o correggerlo.
Per il mio esempio, ho riscritto completamente i due testi,
usando il font Will and Grace
dimensione 48, colore di sfondo bianco.
Scrivi il testo e posizionalo sulla striscia colorata.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

Per il secondo testo, ho ridotto la dimensione a 40.
Scrivi il secondo testo.
Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.

Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.
non ho unito i due livelli del testo, come originariamente erano uniti nel template, per consentire eventuali spostamenti resi necessari dal tube utilizzato.
Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario.
Posiziona correttamente il tube.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.
Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non
funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
18 Giugno 2010
|