MINDY Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il tube che ho usato è di Lori Rhae. La maschera è di WSL Il materiale scrap è di Scrapkit Jasmine's Princess (nello zip trovi i suoi Termini d'uso). Ho usato anche elementi scrap dallo Scrapkit Sexy Cute di http://simplysensationalscraps.blogspot.comSimplySensationalScraps. Rispetta il lavoro degli autori, non cambiare i nomi dei files e non cancellare il livello del watermark. Metti la maschera WSL_Mask79.jpg nella cartella Maschere. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 600 pixels, e riempila ![]() Scegli dal tuo tube un colore scuro e impostalo come colore di primo piano. Il mio #e06990. Come colore di sfondo scegli un colore della stessa tonalità. Il mio #f1bdce. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera WSL_Mask79.jpg. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Apri jbs2_jp_glitter frame 1.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() ![]() Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() Clicca all'interno delle tre cornici. Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() in modo che all'interno di questa rimanga la parte del tube che vuoi lasciare visibile. Attiva il livello delle cornici. Clicca con la bacchetta magica ![]() ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Selezione>Inverti. Attiva il livello del tube e premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Ripeti la stessa procedura per le altre due cornici. Gioca con le modalità di miscelatura dei tre livelli. Nel mio esempio ho abbassato l'opacità della prima al 50%, ho cambiato la modalità di miscelatura della seconda in Filtra, e la modalità di miscelatura della terza in Schiarisci. ![]() Chiudi i due livelli inferiori e posizionati su uno dei livelli visibili. Livelli>Unisci>Unisci visibile. Riapri i livelli inferiori e attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri jbs2_jp_flower 1.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nel grigio al centro del fiore. Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Selezione>Inverti. Prendi nota dei valori di tonalità e saturazione del tuo colore di primo piano. Nel mio caso: ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, e trascrivi i valori nelle caselle corrispondenti: ![]() Selezione>Deseleziona. Apri jbs2_jp_flower 3.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Se vuoi, puoi duplicare questo livello, ridimensionarlo o cambiare il colore del fiore: come preferisci e come ti sembra meglio. Apri heartchain1.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca nella parte colorata del cuore per selezionarla. ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona la catena, lasciando due-tre anelli, come nell'esempio: ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Posiziona ![]() Apri pinkdiamond_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posizionalo ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Apri 10deco70.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri pinkbow_bienemademe.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 5 gradi a sinistra. ![]() Sposta ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Se vuoi, puoi aggiungere all'immagine un doodle, o altri ornamenti a tua scelta. Aggiungi il to nome e/o il tuo watermark. Per il mio testo ho usato il font Digs my Hart, dimensione 58. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 10 Ottobre 2008 |