MAY BE
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Due tubes a scelta. Il resto del materiale qui Per il mio esempio ho usato due immagini ©Laura Ferreira. Le sue foto non si possono usare, senza il suo permesso. Ho usato anche tubes di MDS, Patry e un wordart ©Biene. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui Screenworks - Close Knit qui ![]() Metti il gradiente duotoon ivoor.PSPGradient nella cartella gradienti. Metti le maschere 20-20.bmp e maske_rechts_biene.jpg nella cartella Maschere. Apri una nuova immagine trasparente 650 x 450 pixels. Imposta il colore di primo piano con il gradiente Duotoon ivor.PspGradient. il settaggio non è indicato; pertanto, è a tua scelta. Riempi ![]() Apri PatryMists_PocketWatch02.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera maske_rechts_biene.jpg ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. ![]() Apri mds6388 Watches Deco.psp e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. La maschera maske_rechts_biene.jpg è ancora presente. Devi soltanto cliccare Carica. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Sposta ![]() ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Apri il tuo tube (la donna a sinistra) e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario; per il mio tube ho ridimensionato al 70%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Sposta ![]() ![]() Apri la tua seconda immagine - l'uomo di destra - e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario; per il mio esempio ho ridimensionato al 60%. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Carica nuovamente la maschera 20-20, con gli stessi settaggi. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Carica ancora la maschera 20-20. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Contro se sono visibili tracce dei tubes precedenti sulle immagini. Se ci sono, attiva lo strumento Gomma ![]() Ingrandisci l'immagine almeno al 150%, attivando lo zoom ![]() ![]() Per cancellare le tracce dal livello del primo orologio, cambia la dimensione della gomma a 50 e l'opacità a 15. Fai molta attenzione a non cancellare più del necessario. Quando hai finito: Livelli>Unisci>Unisci tutto. Scegli dalla tua immagine un colore scuro contrastante (il mio #2e3933), e impostalo come colore di sfondo. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo. se clicchi sulla paletta del colore con il tasto destro del mouse, ti apparirà una schermata con i colori più recenti; in basso a sinistra, vedrai le palettine dei colori impostati come colore di primo piano e di sfondo, clicca sulla palettina corrispondente per impostare il colore di sfondo. ![]() Selezione>inverti. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo. Selezione>Inverti. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 3 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti. Selezione>Innalza selezione a livello. Effetti>Plugins>Screenworks - Close Knit. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo. Selezione>inverti. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 10 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo. Selezione>Inverti. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi precedenti. Selezione>Deseleziona. Apri il wordart_maybe_biene.pspimage e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Aggiungi eventuali © delle immagini usate, senza dimenticare il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
4 Marzo 2010 |