MADONNA Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre questo tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Tre immagini colorate possibilmente con uno sfondo simile. Dovrebbero essere due immagini verticali e uno sfondo quadrato. Il resto del materiale, tre maschere create da Biene, la maschera 20-20 e un motivo argento qui Metti le maschere nella cartella Maschere e il motivo argento nella cartella Motivi. Filtri: Graphics Plus qui Se non vuoi sentire la musica premi il tasto ESC Considera le istruzioni riguardanti le immagini indicative. Sei libero di adattarle o cambiarle, in base al tipo di immagini che userai. Nello zip troverai diverse maschere. Anche le indicazioni delle maschere si riferiscono alle immagini che ho usato per il mio esempio. Naturalmente, potrai scegliere la maschera a seconda del tipo di immagine che stai usando, mantenendo le linee guida del tutorial. Apri l'immagine quadrata che dovrebbe essere la più grande delle tre (formato tipo sfondo). Duplicala usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D. Chiudi l'originale. Lavorerai sulla prima copia. Immagine>Ridimensiona, a circa 600 x 413 pixels. Duplica nuovamente l'immagine e minimizza la copia, che ti servirà più volte nel corso del tutorial. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 10. ![]() Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico: ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>modifica>Contrai - 10 pixels. Selezione>inverti. Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuovo livello. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello di sfondo. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 10. Apri la prima delle piccole immagini e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Ridimensionala se e quanto necessario. Livelli>Carica/Salva maschera>carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera maske_nr.8_biene.jpg.: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera maske_nr.7_biene.jpg, con i settaggi precedenti. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Sposta ![]() Apri la seconda immagine. Ridimensionala, se necessario, approssimativamente a 270x425 pixels. Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera maske_nr.8_biene.jpg, con i settaggi precedenti. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera maske_nr.7_biene.jpg, con gli stessi settaggi. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Sposta ![]() Attiva il livello Raster 1. Attiva l'immagine più grande che hai messo da parte. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20, con gli stessi settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Carica nuovamente la maschera su questo livello. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Sposta ![]() Controlla se in qualche modo disturba le due piccole immagini, come è successo nel mio esempio. ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() e cancella le tracce dal viso dell'immagine a destra. Di conseguenza, ho duplicato questo livello per rendere più nitido il viso. Ma questo ovviamente, dipende dal tipo di immagine che stai usando. La decisione dipende da te. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>modifica>Contrai - 10 pixels. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione: ![]() Attiva nuovamente l'immagine più grande che hai messo da parte e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Deseleziona. Controlla che tutto sia al posto giusto e non vi siano altri disturbi sui visi delle piccole immagini (in tal caso, cancella con molta cura). Livelli>Unisci>Unisci tutto. Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio esempio ho usato il font Ambiance con i seguenti settaggi: ![]() Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo Muster-silber. ![]() Imposta il colore di sfondo con un colore scuro. Scrivi il tuo testo sull'immagine. Selezione>Da oggetto vettoriale. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva nuovamente l'immagine che hai messo da parte e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Nessuna. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 29 Luglio 2008 |