LUXURY

luxury

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non č presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial č stato scritto con PSP X2, ma puň essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes che ho usato sono di Caro, Dieter & Marion, SKF (Silke), CMLS e Pascale.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Metti il pennello luxury2_by_biene.PspBrush nella cartella Pennelli. Attenzione, il pennello č composto da due files che non devono essere separati. Vedi gli appunti sui pennelli qui
Metti la maschera maske_rechts_biene.jpg nella cartella Maschere.

Imposta il colore di primo piano con #d8cbba,
e il colore di sfondo con #786f64.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo con i seguenti settaggi:



Apri una nuova immagine trasparente 650 x 450 pixels,
e riempila con il gradiente.

Apri cmlsfantasy013a70.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera maske_rechts_biene.jpg



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Sposta questo livello a sinistra.
La mia posizione:
Pos.x: 0,00
Pos.y: 0,00
attivando lo strumento Puntatore
nella barra degli strumenti potrai controllare la posizione.




č naturale che, proseguendo nell'esecuzione, queste posizioni possono variare secondo il tuo gusto ed eventuali necessitŕ.
Per dovere di cronaca, alla fine, sistemando i vari tubes, riferendomi anche all'esempio del tutorial originale, la mia posizione finale č stata questa:



Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube dovrebbe essere ancora in memoria. Se, per qualsiasi ragione, cosě non fosse, attivalo e vai a Modifica>Copia).
Immagine>Rifletti.

Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera maske_rechts_biene.jpg, inverti trasparenza selezionato.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Sposta il tube a destra, come nell'esempio:
La mia posizione:
Pos.x: 177,00
Pos.y: 0,00



alla fine, la mia posizione finale č stata questa:



Apri mds4264Himmel.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube nell'angolo in alto a destra.

Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Luce diffusa.

Apri SKF_Landscape021.07.psp e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube in basso sul bordo.



Apri caro30671.psp e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta il tube a destra.
Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giů.



Apri mds4634oldie.psp.
Chiudi i livelli dello sfondo e del watermark e attiva il livello Raster 1.



Modifica>Copia Unione.
se stai usando PSP X2: Modifica>Copia Speciale>Copia unione.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Attiva lo strumento Contagocce e clicca sulla parte bianca della macchina.
In questo modo il colore di primo piano sarŕ impostato con questo colore.
Attiva lo strumento Cambio colore che si trova sotto lo strumento Riempimento:



e clicca 2-3 volte sulla parte inferiore della macchina, che prenderŕ il colore chiaro della parte superiore.

Se stai lavorando con un'altra versione di PSP, puoi selezionare e riempirla di bianco,
Se non riesci a combinare, usa la mia macchina giŕ colorata qui

Sposta l'auto in basso a sinistra (poi verrŕ coperta dal tube)



Apri PPT_Lady_fashionOldWay_Aug2008.psp e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube completamente a sinistra e un po' piů in basso.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giů.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensitŕ 80.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.

Cambia la modalitŕ di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente).

Livelli>Unisci>Unisci tutto.



Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.

Cambia i settaggi del gradiente:
ricorda che hai cambiato il colore di primo piano per colorare la macchina, reimposta il colore iniziale #d8cbba:



Selezione>inverti.
Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1.

Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 23 pixels, simmetriche, con il colore bianco.

Selezione>Inverti.

Cambia nuovamente i settaggi del gradiente:



Riempi la selezione con il gradiente.

Mantieni selezionato.

Effetti>Effetti di trama>Veneziana:



Immagine>Ruota a destra.

Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con i settaggi precedenti.

Immagine>Ruota a sinistra.

Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.

Cambia i settaggi del gradiente come nella penultima schermata.



Selezione>inverti.
Riempi la selezione con il gradiente.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riporta il colore di primo piano a Colore.

Attiva lo strumento Pennello
cerca e seleziona il pennello luxury2.PSPBrush.
e applicalo nell'angolo in basso a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Posiziona il pennello come preferisci, o vedi il mio esempio.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

10 Settembre 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene