LUCKY WITCH
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Il tube di una strega. Il resto del materiale qui I tubes che ho usato sono di Kara, Fly, Chili e un template di JGDpsp. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Filtri: Adjust - Variations qui Screnworks - Dense Net qui Metti la maschera haylers18.jpg nella cartella Maschere. Metti il motivo Gold Foil nella cartella Motivi. ![]() Imposta il colore di primo piano con un colore scuro scelto dal tuo tube. Per il mio esempio ho usato #0e5e1c. Imposta il colore di sfondo con il nero. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 600 x 600 pixels. Lascia lo sfondo trasparente. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera haylers18.jpg: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() tolleranza 5, sfumatura 0: ![]() Clicca al centro della maschera. Selezione>Modifica>Espandi - 25 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Apri HalloweenTemplateJDGpsp.psp. Attiva il livello Layer 1. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deselezione. Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio: ![]() ![]() se stai usando altri colori, dovrai regolare il settaggio adattandolo a questi colori. Sul viraggio vedi qui Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Plugins>Adjust - Variations - clicca su Darker: ![]() Immagine>Ridimensiona - al 95%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto. ![]() Attiva il livello Gruppo Raster 2. Immagine>Ridimensiona, al 95%, tutti i livelli non selezionato. Non preoccuparti per le tracce che vedi nella parte trasparente. Continua. ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() sfumatura e tolleranza 0: ![]() Clicca sulla parte trasparente. Attiva il livello sottostante (raster 2). Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello sottostante (il livello inferiore dello sfondo). Riempi ![]() Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. Sposta ![]() sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui Apri chili_GhostFun.psp. E' già attivo il livello che ti interessa: chili_GhostFun 2. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, una volta al 60% e una volta all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi, e abbassa l'opacità al 60%. Apri 1-fly-katzi04.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, una volta al 60% e una volta all'85%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra - intensità 100. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo GoldFoil. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 4 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>modifica>Contrai - 1 pixel. Selezione>Inverti. Riempi ![]() usa lo zoom ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Screenworks - Dense Net: ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Effetti>Effetti 3D>Ritaglio: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Ripeti l'Effetto Ritaglio, cambiando verticale e orizzontale con -5. Selezione>Deseleziona. Apri KaraT314.psp. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona i tre piccoli vampiri a destra: ![]() Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Regola>Messa a fuoco>Maschera di contrasto, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Imposta il colore di sfondo con un colore chiaro o con il bianco. non preoccuparti per la scelta di questo colore; serve soltanto per vedere meglio quello che stai per fare. Attiva lo strumento Forme predefinite - Ellisse ![]() ![]() e traccia un cerchio al centro dell'immagine. ![]() "punta" il mouse al centro della tua immagine e comincia a tracciare il cerchio tenendo premuto il tasto Ctrl. Imposta il colore di primo piano con il motivo oro e chiudi il colore di sfondo. Attiva lo strumento Testo ![]() Scegli un font. Per il mio testo ho usato il font Magik, con i seguenti settaggi. ![]() Passa il mouse sul cerchio e, quando vedrai la A sottolineata dalla parentesi tonda, clicca con il tasto sinistro del mouse per far apparire la finestra del testo. ![]() Scrivi il tuo testo. Nella paletta dei livelli apri il menu del livello vettore cliccando sul segno + e nascondi il livello dell'ellisse. ![]() Livelli>Converti in livello raster (e il cerchio sparirà). Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza. Posiziona ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra - intensità 100. ![]() Ripeti l'Effetto Vento da sinistra. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi, e abbassa l'opacità al 6%. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 20 Settembre 2008 |