LOVE
Ringrazio Angel of Darkness
per avermi permesso di tradurre la versione di PSP del suo tutorial scritto per PhotoImpact.
http://aod1971.ao.funpic.de/0_tutseite_01.htm (il sito è chiuso) Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PhotoImpact da Angel of Darkness Per tradurlo ho usato la versione riscritta da http://www.joanachildofsnowfire.de/pixeln/html/psp-tutorials.htmlBiene per PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: A scelta un tube adatto. Il resto del materiale qui Il mio tube è di Gina ©Victor Garduno. Ho usato anche una maschera di Angel e il tube del fiore di Esthers Tags. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Mura's Meister - cloud qui FM Tile Tools - Blend Emboss qui Graphics Plus - Cross Shadow qui ![]() Scegli due colori dal tuo tube, e imposta il colore chiaro (il mio #c7a174) come colore di primo piano, e il colore scuro (il mio #8a653a) come colore di sfondo. Apri la maschera angels_mask_love_05032009.jpg. Apri una nuova immagine trasparente 600 x 450 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona la maschera angels_mask_love: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels. Apri 5_phf_2140048_3-21-08_es.pspimage e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione su canale alfa. Lascia il nome di default Selezione#1 e Salva. ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 50%. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Plugins>FM Tile Tools - Blend Emboss, con i settaggi standard. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore #5f4428. ![]() Apri il tuo tube e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario (per il mio tube ho ridimensionato al 95%). Posiziona ![]() Se vuoi lasciare una parte di tube al di fuori della maschera, prosegui il tutorial. Se invece vuoi lasciare il tube all'interno della maschera, salta il passaggio da *** a *** *** Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta su, e chiudi questo livello. Attiva il livello originale del tube. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. E' presente la selezione che hai salvato prima. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 3 pixels. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Apri e attiva il livello superiore (il livello della copia). Attiva lo strumento Gomma ![]() e cancella le parti di tube che non vuoi siano visibili all'esterno della maschera. nel mio esempio le parti indicate dalla manina ![]() *** Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Attiva il livello Raster 1. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 700 x 550 pixels. ![]() Selezione>Inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Mura's Meister - Cloud: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 10 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Seleziona il livello immediatamente sopra (Raster 2). Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, invertendo i valori verticale e orizzontale. ![]() Attiva il livello superiore. Inverti i colori di primo piano e sfondo, cliccando sulla freccia tra le due palettine. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio esempio ho usato il font Niagara Solid, dimensione 40, crea come vettore. Scrivi "I still get lost", o quello che preferisci. Livelli>Converti in livello raster. Seleziona un font diverso. Per il mio esempio ho usato il font Elementarz, dimensione 36. Scrivi "in your eyes" o quello che preferisci. Livelli>Converti in livello raster. Posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini che hai usato. se vuoi, puoi aggiungere, un angolo per la cornice e/o pennelli per decorare il tuo lavoro Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Per questi esempi ho usato tubes di Denise Worisch. ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
8 Luglio 2009 |