LOST IN DREAMS
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. Il template CS Template 28 di Beth. Il doodle Lieblinsdoodle CajunDoodlie8_ajundesignz.psp di Cajun Designz Materiale qui Il tube che ho usato è di Ann. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Mura's Meister - Copies qui Eye Candy 4000 - Gradient Glow qui Ti servirà anche Animation Shop qui Apri il Template. Duplicalo con maiuscola+D e chiudi l'originale. Attiva il livello Small glitter bars. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Immagine>Ritaglia la selezione. Apri Doodle CajunDoodlie8_ajundesignz.psp. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e seleziona il fiore come nell'esempio. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Non vedrai nulla perchè il fiore è coperto dai livelli successivi. Attiva il puntatore ![]() e il tube sarà "ingabbiato" nella griglia dello strumento. ![]() Potrai così spostarlo ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Posiziona ![]() Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Attiva lo strumento Spostamento ![]() sulle frecce abbinate allo strumento Spostamento vedi qui Livelli>Duplica, e - sempre con le frecce - spostalo sopra il precedente. Ripeti questo per tre volte. Attiva il livello del primo tube. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio: ![]() Ripeti il Viraggio sui livelli del terzo e del quinto tube. Alla fine dovresti avere questo: ![]() Attiva il livello Small glitter bars. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello Rectangle 1. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello Oval. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo argento Silbermuster: ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Imposta il colore di primo piano con #a929e5, e il colore di sfondo con #528be7. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 5 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Attiva il livello sottostante e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva nuovamente il livello Oval. Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio esempio ho usato il font FFF Urban, dimensione, 10, antialias non selezionato. Scrivi il testo due volte. Seleziona il secondo testo (che deve diventare blu) e inverti i colori nella paletta dei materiali. In questo modo il secondo testo cambierà colore. ![]() Applica per applicare il testo. Oggetti>Allinea>Centra nella tela. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies: ![]() Rinomina questo livello "Testo" e abbassa l'opacità del livello all'80%. Livelli>Duplica. Attiva lo strumento Spostamento ![]() se non si attiva lo strumento, le frecce non si spostano Premi sulla tastiera la freccia in alto sei volte. Livelli>Duplica. Premi sulla tastiera la freccia in alto sei volte. Ripeti questo passaggio ancora 3 volte. Attiva il livello Oval. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Selezione>Inverti. Attiva il livello Testo e premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello della prima copia di Testo e premi sulla tastiera il tasto CANC. E ripeti per tutti i livelli delle copie di testo. Quando hai finito: Selezione>Deseleziona. E avrai questo: ![]() Attiva nuovamente il livello Oval. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Chiudi i livelli delle cinque copie di Testo. Attiva il livello Glitter bar. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello Bar. Livelli>Duplica. Attiva nuovamente il livello Bar. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi, e abbassa l'opacità al 2%. Livelli>Duplica. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti. Livelli>Disponi>Sposta su. Livelli>Unisci>Unisci giù. Rinomina questo livello Bar2 e chiudilo. Attiva il livello sottostante. Livelli>Unisci>Unisci giù. Rinomina questo livello Bar1. Attiva il livello Dreams word art. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello Lost in word art. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio: ![]() Puoi eliminare ora il livello del copyright. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Aggiungi eventuali copyright delle immagini usate. Se vuoi puoi ora scrivere il tuo nome sull'immagine. Per il mio esempio ho usato in font Inspiration, dimensione 100. Scrivi il tuo testo e posizionalo dove preferisci. Immagine>Ruota per gradi - 18 gradi a sinistra. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Eye Candy 4 - Gradient Glow: ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Modifica>Copia Unione. se stai usando X2: Modifica>Copia Speciale>Copia Unione Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi i livelli Testo e Bar 1. Apri il livello della prima copia di Testo e bar2. ![]() Modifica>copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi il livello della prima copia di Testo e bar2. Apri il livello della seconda copia di Testo e bar1. . ![]() Modifica>copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Zurück zum PSP: Chiudi il livello della seconda copia di testo e bar 1. Apri il livello della terza copia di Testo e bar2. ![]() Modifica>copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi il livello della terza copia di Testo e bar2. Apri il livello della quarta copia di Testo e bar1. ![]() Modifica>copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In PSP. Chiudi il livello della quarta copia di testo e bar1. Apri il livello della quinta copia di testo e bar2. ![]() Modifica>copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ed avrai una animazione composta da 6 fotogrammi. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 15. ![]() Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
26 Settembre 2009 |