LONGING IN MY DREAMS

Longing in my dreams

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
A scelta il tube di una donna.
per il mio esempio ho usato un tube di Denise Worisch
Il resto del materiale qui
I tube accessori sono di Sandy e SN.
La maschera è di Zuzzanna
La maschera WSL_Mask79.jpg è di WSL e la trovi http://weescotslasscreations.blogspot.com/ qui
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.



Apri la maschera zuz_Mask3.jpg" e minimizzala nella tua area di lavoro.

Scegli due colori dal tuo tube,
imposta il colore di primo piano con il colore chiaro; il mio #cfc1e2,
e il colore di sfondo con il colore scuro; il mio #875782.

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il colore di primo piano.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore di sfondo (tasto destro del mouse).

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera zuz_mask3:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Attiva lo strumento Selezione , rettangolo, sfumatura 0,
e seleziona il riquadro della maschera.



Passa il colore di primo piano a Gradiente.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione su canale alfa.
Puoi lasciare la denominazione standard Selezione#1 e Salva.



Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Modifica>Espandi - 3 pixels.
Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Modifica>Espandi - 10 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #bca5c9,
e riempi la selezione con questo colore.
Selezione>Modifica>Contrai - 7 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Livelli>Duplica.
Attiva lo strumento Spostamento
e premi sulla tastiera il tasto della freccia a sinistra 7 volte.
sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù.

Attiva il livello sottostante.
Apri il tuo tube e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario.
Sposta il tube a destra nel riquadro della maschera.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Immagine>Rifletti.
Abbassa l'opacità di questo livello al 25%.
Sposta il tube un po' più a sinistra.
Vedi il mio esempio per orientarti.

Attiva il livello superiore.
Livelli>Duplica e attiva il livello sottostante dell'originale.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15.



Attiva il livello del duplicato.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
E' presente la selezione che hai salvato prima. Devi soltanto cliccare Carica.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Attiva il livello sottostante (il duplicato del tube riflesso).

Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello della maschera.

Apri decos047-sandi.psp.
Posizionati sul livello color malva e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Non vedrai il tube perchè si trova sotto i livelli superiori.
Attiva lo strumento Deformazione , premendo sulla tastiera il tasto D,
lo strumento "ingabbierà" il tube e potrai spostarlo.

Spostalo sul bordo della cornice, in modo che sia visibile soltanto la metà superiore.



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica la selezione.

Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Immagine>Ruota per gradi - 90 gradi a sinistra.



Sposta l'elemento sul bordo sinistro della cornice.
cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Clicca la freccia a sinistra 7 volte per correggere la posizione dell'elemento.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Apri doodleSN_4.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.



Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto:



Sposta il tube in basso a sinistra sotto la cornice.
Vedi il mio esempio per orientarti.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Livelli>Duplica, e abbassa l'opacità di questo livello al 25%.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.
Correggi la posizione cliccando sulla freccia a sinistra 7 volte, e 5 volta sulla freccia giù.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Attiva il livello superiore.

Aggiungi, se vuoi, un testo.
Per il mio esempio ho usato il font Miss Stanfort - dimensione 60.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore di sfondo.



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto un saluto, scrivimi

17 Maggio 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Biene