LIVING LIFE MY WAY
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il tube usato per il mio esempio è di Patries Lo scrapkit usato - Living Life my way è di Muriel Il tube degli "Accents" è di Always VE Godies, e il cerchio di diamanti è ©Biene. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui Cybia - Screenworks qui Metti le maschere 20-20.bmp e hjr_mask_musicnote.jpg nella cartella Maschere. Imposta il colore di primo piano con #798b8b, e il colore di sfondo con il bianco. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 600 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow: ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera hjr_mask_musicnote.jpg": ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Dallo scrapkit - cartella "Elements" - apri frame-4.png e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, 1 volta all'80% e una volta all'85%, tutti i livelli non selezionato. Apri il tuo tube e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario (per il mio esempio ho ingrandito al 125%). Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20: ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Disponi>Sposta giù. Posiziona ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona l'area interna della cornice. ![]() Selezione>inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Abbassa l'opacità di questo livello al 60%. Chiudi i due livelli inferiori e attiva uno degli altri livelli. ![]() Livelli>Unisci>Unisci visibile. Rimani posizionato sul livello Uniti e riapri i livelli inferiori. Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Apri diamondcircle_livinglife_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posiziona ![]() Per orientarti guarda il mio esempio. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Attiva il livello sottostante. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25. ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. Effetti>effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Dallo scrapkit - cartella Elements - apri Multi-Bow-1.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, una volta al 40% e una volta all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Apri aved-2007-tube700-accents.psp. Posizionati sul livello "green" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Trasforma in destinazione ![]() imposta l'opacità all'85%. Passa il mouse sopra i cuoricini e questi prenderanno il colore di primo piano. ![]() ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Posiziona ![]() (alla fine, tuttavia, la posizione di questo livello dipenderà dal tube che hai scelto). Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Duplica, e posiziona ![]() Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Dallo scrapkit - cartella Elements - apri blank-wordart-template.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio testo ho usato il font Digs My Hart, dimensione 48, pennellata 1 - antialias spiana. imposta il colore nero come colore di sfondo. ![]() Scrivi il testo. Se vuoi seguire il mio esempio, scrivi Living life e posiziona il testo dove preferisci. Livelli>Converti in livello raster. Scrivi "my way" e posizionalo dove ti sembra meglio. Livelli>Converti in livello raster. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 7 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Cybia - Screenworks - Chain Link. ![]() Aggiungi eventuali copyright dei tuoi tubes, il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. Per questo esempio ho usato un tube di Hjr Design ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
12 Giugno 2009 |