LITTLE SUNSHINE Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube principale è di Lelanie, con ©Jessica Finson. Grazie Jessica per il permesso. Il tube è di Lelanie e il tube Diamonds è di Biene. Rispetta il lavoro degli autori, mantieni inalterati i tubes e non cancellare il livello del copyright. Filtri: Mura's Meister qui Apri WSL_Mask95.jpg e minizzala nella tua area di lavoro. Imposta il colore di primo piano con #efdd60, e il colore di sfondo con il bianco (#ffffff). Apri una nuova immagine trasparente 600 x 600 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai i files aperti. Seleziona la maschera WSL_Mask95.jpg con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Apri MSG - Flowers - Flower 5.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, con i seguenti settaggi: ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca al centro della maschera. ![]() Attiva il livello sottostante (il livello gruppo maschera). Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i seguenti settaggi, imposta come colore spazio il colore di primo piano. ![]() Selezione>Deseleziona. Apri MSG - Flowers - frame 5.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra: ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() La mia posizione: Pos.x: 28,00 Pos.y: 29,00 attivando lo strumento Puntatore ![]() ![]() Livelli>Duplica e nascondi il livello della prima cornice. Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione>Luminosità: ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() Clicca al centro della cornice e nel piccolo foro sotto il fiocco. ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 4 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con i settaggi precedenti, ma cambia il colore spazio con #889a2e. ![]() Selezione>Deseleziona. Apri MSG - Flowers - dragonfly 2.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>ruota per gradi - 15 gradi a sinistra: ![]() Posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Immagine>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Apri il il livello della cornice che hai chiuso prima e attivalo. Livelli>Disponi>Porta in alto. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() La mia posizione: Pos.x: 4,00 Pos.y: 269,00 ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca al centro della cornice, senza dimenticare il foro sotto il fiocco. ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 4 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Effetti di trama>Intessitura, con gli stessi settaggi, ma con il colore spazio nuovamente impostato con il colore di primo piano. ![]() Selezione>Deseleziona. ![]() Apri MSG - Flowers - butterfly babe.png e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>ruota per gradi - 15 gradi a destra: ![]() Posiziona ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva il livello superiore (la cornice gialla). Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. ![]() Apri MSG - Flowers - fastener.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Immagine>ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato. Attiva lo strumento Puntatore ![]() passando il mouse sull'immagine, quando vedrai l'icona dello strumento spostamento ![]() potrai spostare il tube; quando vedrai le due parentesi rotonde: ![]() potrai ruotare il tube; usando lo spostamento sistema il tube tra le due cornici: ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri MSG - Flowers - journal .png e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a destra: ![]() Sposta ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Se vuoi, puoi scrivere qualcosa sul foglio. Per il mio testo ho usato il font Bradley hand, dimensione 20. Quando hai scritto, puoi ruotare il testo con il puntatore ![]() Se vuoi, puoi saltare questo passaggio per il momento, e aggiungere il testo una volta che avrai posizionato tutti i tubes. In questo modo, saprai esattamente quale sarà lo spazio disponibile sul foglio. Apri MSG - Flowers - Bow 5.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Con il puntatore ![]() ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri MSG - Flowers - heart 1.png e via a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a destra. Regola>Messa a fuoco>Accentua messa a fuoco. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri il tube Lelanie_20070318_Lady_Vector_ItIsGreen1.psp e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona i Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Regola>Sfocatura>sfocatura gaussiana - raggio 25. ![]() Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Se non lo hai fatto prima, questo è il momento di scrivere il tuo testo sul foglio di carta. Se vuoi, aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Con il materiale trovi il tube diamond_biene.pspimage. Puoi aggiungerlo all'immagine e posizionarlo dove preferisci. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Ridimensiona, al 98%, tutti i livelli selezionato. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #515e1c. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #515e1c. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 31 agosto 2008 |