LIFE'S A WITCH

Life's a witch

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
Un tube a scelta.
Il Template_107_Beth_09.psp di Beth che puoi scaricare <http://blissfullybeth.blogspot.com/?zx=2758fce5afbabf2e qui
Il resto del materiale qui

Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

Filtri:
Eye Candy 4000 qui
Graphics Plus - Cross Shadow qui

Ti servirà anche Animation Shop qui



Metti la maschera 136[1].jpg nella cartella Maschere.

Imposta il colore di primo piano con #fe8b2e,
e il colore di sfondo con il bianco.

Apri il Template 107 di Beth. Duplicalo con maiuscola+D e chiudi l'originale.

La copia sarà la base del tuo lavoro.

Elimina il livello del copyright e attiva il livello Raster 1.
Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi con il colore di sfondo bianco.

Attiva lo strumento Selezione ,
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Immagine>Ritaglia la selezione.

Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi il livello con il colore di primo piano.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera mask136[1].jpg:



Livelli>Unisci>unisci gruppo.

Apri Öffne trees_and_vampires_lifesawitch_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta l'immagine a sinistra.

poichè il tube è nascosto dagli altri livelli, per spostarlo comodamente, puoi chiudere i livelli superiori.
Oppure attiva lo strumento Deformazione premendo sulla tastiera il tasto D; questo "ingabbierà" il tube e potrai spostarlo.




Attiva il livello "dotted oval".

Attiva lo strumento Bacchetta magica sfumatura e tolleranza 0,
e seleziona i punti neri uno sì e uno no
per visualizzare meglio i punti da selezionare, puoi chiudere eventualmente i livelli superiori,
e ingrandire l'immagine attivando lo zoom o usando la rotellina del mouse




Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore di primo piano #fe8b2e.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Rinomina questo livello "arancio1".

Selezione>Deseleziona.

Seleziona ora con la bacchetta magica gli altri punti neri.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi nuovamente con il colore di primo piano #fe8b2e.
Rinomina questo livello "arancio2".

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, con i settaggi precedenti.

Chiudi questo livello.

Attiva nuovamente il livello "dotted oval".

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva il livello "vert black line 2".

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva il livello "vert black line 1".

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Attiva il livello "black Half circle".

Apri il tube che hai deciso di inserire nell'ovale,
oppure ritaglia una selezione del tuo tube, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona correttamente il tube nell'area dell'ovale.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Attiva nuovamente il livello "black half circle".
Livelli>Duplica.
Ancora Livelli>Duplica.
Rinomina questo livello "Aiuto".
Immagine>Rifletti.

Attiva lo strumento Spostamento e, usando le frecce della tastiera sposta questo livello in modo che lo spazio nero sia uniforme.
sull'uso delle frecce abbinato allo strumento spostamento, vedi qui

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.
Selezione>Inverti.

Attiva nuovamente il livello del tube e premi sulla tastiera il tasto CANC.

Mantieni Selezionato.

Attiva il livello "Orange oval".
Livelli>Duplica.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Disponi>Sposta su.
Ripeti 2 volte.
E avrai il livello sopra il livello del tube.
Rinomina questo livello "disturbo".



Livelli>Duplica.
Attiva nuovamente il livello "disturbo".

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Attiva il livello copia di disturbo.
Ripeti Aggiungi disturbo con il settaggio a 40.



Chiudi questo livello.

Attiva nuovamente il livello "orange oval".

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Adesso puoi eliminare il livello "aiuto".

Attiva il livello "gray rect frame".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Imposta il colore di sfondo con il nero.
Passa il colore di primo piano a Gradiente.



Riempi la selezione con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva il livello "witch" (sfondo arancio).
Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva il livello "life's a".

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.



Attiva il livello "horiz line".
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva il livello "then you fly".
Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Marble:
per impostare il colore di primo piano clicca sulla piccola paletta corrispondente al colore.



Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Glass, per impostare il colore di primo piano clicca sulla piccola paletta corrispondente al colore:



Apri KH-HalloweenPumpkins4-ame.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio.



Sposta il tube in basso a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Aggiungi eventuali copyright delle immagini usate, il tuo nome e/o il tuo watermark.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Posiziona correttamente il tube.

Assicurati che tutto sia al posto giusto e che i livelli copia di disturbo e arancio2 siano chiusi:



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi i livelli Disturbo e Arancio1.
Apri i livelli copia di disturbo e arancio2.



Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Duplica.

E avrai una animazione composta da 4 fotogrammi.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 25.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

20 Ottobre 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Biene