LET IT SNOW Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Il tube di una donna a scelta. Il resto del materiale qui Filtri: Simple - Quarter Corner qui VDL Adrenaline - Snowflakes qui Graphics Plus qui I tubes che ho usato per i miei esempi sono di Jet e Gini. Il materiale scrap usato in questo tutorial è di Scrappy Expression. Grazie Melissa. Nello zip trovate i suoi termini d'uso. Imposta il colore di primo piano con #9fd3e8, e il colore di sfondo con il bianco. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi: ![]() Apri una nuova immagine BIANCA 700 x 500 pixels. Effetti>Plugins>Simple - Quarter Corner, con i settaggi standard. ![]() Non preoccuparti se adesso l'immagine sarà bianconera. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca sulle parte nera per selezionarla. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() se trovi difficoltà a causa dello spazio ristretto della selezione, allargala usando lo zoom ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello Raster 1. Effetti>Effetti di trama>Incannicciato. ![]() Attiva il livello Raster 2. Livelli>Unisci>Unisci giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Attiva il livello di sfondo. Apri il tube mds1369whitexmas.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte. Effetti>effetti di bordo>Aumenta. Regola>saturazione e tonalità>Viraggio: ![]() Sposta ![]() ![]() Apri charmribbons1lia.psp. Posizionati sul livello wishribbon. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 120%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Apri il tube che hai deciso di usare e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra: ![]() Attiva il livello superiore. Apri il tube kat-blue1-st-ac.psd, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i settaggi precedenti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Apri SE_LetItSnow_Tag.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i settaggi precedenti. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Attiva nuovamente charmribbons1lia.psp e posizionati sul livello charmstar: ![]() Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Apri SE_LetItSnow_Bow.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i settaggi precedenti. Immagine>Ruota per gradi>20 gradi a destra, tutti i livelli non selezionato. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello. Se vuoi animare la tag, salta il passaggio dei bordi e continua, in fondo al tutorial, dopo gli esempi. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di sfondo. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() ![]() Per creare l'animazione. Attiva il livello superiore. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 704 x 504 pixels. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard. ![]() Attiva il livello con il paesaggio, che dovrebbe essere il livello Raster 2: ![]() Livelli>Duplica, 2 volte. Chiudi i livelli duplicati e resta posizionato su Raster 2. Effetti>Plugins>VDL Adrenaline - Snowflakes, con i seguenti settaggi: ![]() Chiudi questo livello e attiva il livello della prima copia. Ripeti l'Effetto Snowflakes, con gli stessi settaggi, ma cambiando il valore di Random Seed a 100. ![]() Chiudi questo livello e visualizza e attiva il livello della seconda copia. Ripeti l'Effetto Snowflakes, portando Random Seed a 200. Posizionati sul livello di sfondo, apri il livello originale del paesaggio e chiudi i livelli delle due copie. ![]() Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Ritorna in PSP. Chiudi il livello del paesaggio e rendi visibile il livello della prima copia. ![]() Modifica>Copia Unione. Di nuovo in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ancora in PSP. Chiudi il livello della prima copia e rendi visibile il livello della seconda copia. ![]() Modifica>Copia unione. Ancora una volta in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Hai finito. Non rimane che regolare la velocità. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 15. ![]() Salva in formato gif. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 29 Ottobre 2007 |