IT'S ME

It's me

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
Un tube a scelta.
Ti occorre anche il tube molto ingrandito di un viso, oppure puoi ingrandire tu il particolare del tuo tube.

Il resto del materiale qui

Il tube che ho usato è di Gina
Ho usato anche la tag Template#71 di Yvette
E il Wordart Template #5 di Missy,
Il Doodle che ho usato è di CanjunDesignz. Il tube originale è nello zip.
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow qui




Scegli due colori dal tuo tube.
Per il mio esempio, ho impostato il colore di primo piano con #359dc8,
e il colore di sfondo con il nero.

Apri Template#71 di Yvette.
Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale.

Attiva il livello Background.

1. Immagine>Dimensione tela - 700 x 500 pixels.



Attiva il livello Rounded rectangle.

2. Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>mobile.
Selezione>immobilizza.

3. Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

4. Attiva lo strumento Puntatore
deformazione se stai usando PSP 9,
e sposta il rettangolo a destra e a sinistra verso l'interno per ridurlo un po':



5. Effetti>Effetti di trama>Intessitura:



6. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

7. Attiva il livello backgrounds.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>mobile.
Selezione>immobilizza.

Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

8. Attiva il livello "frames".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>mobile.
Selezione>immobilizza.

Riempi la selezione con il colore di sfondo.
Selezione>Deseleziona.

9. Attiva il livello "small squares".
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>mobile.
Selezione>immobilizza.

Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Deseleziona.

10. Attiva il livello "tone".
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

11. Attiva il livello "dotted rectangles".
Rinomina questo livello "blinkie".
Livelli>Duplica.

Ingrandisci l'immagine attivando lo strumento Zoom o usando la rotellina del mouse,
Seleziona con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
un quadretto ogni due:



Riempi la selezione con il colore di primo piano.

impostando la modalità di corrispondenza dello strumento in Nessuno, ti basterà un solo clic.



12. Attiva nuovamente il livello Blinki.

Seleziona con la bacchetta magica i quadretti rimasti bianchi,



e riempili con il colore di primo piano.

Chiudi il livello superiore (Copia di blinkie).

13. Puoi cancellare il livello con il copyright.

14. Attiva nuovamente il livello "backgrounds".

Apri il tuo tube e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube a sinistra, sotto la cornice.



15. Attiva nuovamente il livello "backgrounds".
Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca dentro la cornice per selezionarla.



Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels.
Selezione>Inverti.
Attiva il livello soprastante.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

16. Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.



queste schermate si riferiscono alla prova con un tube che poi ho deciso di sostituire

17. Attiva il livello "Background".

Attiva nuovamente il tuo tube.
Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e minimizza l'originale.
Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona il viso del tube.
Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuova IMMAGINE.

Ingrandisci l'immagine del viso, calcolando che dovrà prendere l'area della seconda cornice.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube sotto la seconda cornice.

18. Attiva nuovamente il livello "backgrounds".
Attiva la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca nella seconda cornice per selezionarla.

Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels.
Selezione>Inverti.
Attiva il livello soprastante.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

19. Attiva il livello "small squares".

Modifica>Incolla come nuovo livello (il viso dovrebbe essere ancora in memoria).
Posiziona il tube nella piccola cornice in alto,
lasciando visibile soltanto l'area del naso.

Abbassa l'opacità di questo livello al 55%.

20. Attiva nuovamente il livello "small squares".
Clicca con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
nella piccola cornice in alto.
Selezione>Inverti.
Attiva il livello soprastante (l'immagine del naso) e premi il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

21. Ripeti gli stessi passaggi per la piccola cornice inferiore,
lasciando visibile l'area della bocca.

Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

22. Livelli>Nuovo livello raster.
Rinomina questo livello "cornice 2".

Attiva nuovamente il livello "small squares".
Seleziona con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
la cornice blu superiore.

23. Attiva il livello "cornice 2",
e riempilo con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

24. Attiva ancora il livello "small squares".
Seleziona con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
la piccola cornice inferiore.
Ripeti il punto 23.

25. Attiva il livello "Background".

Attiva lo strumento Selezione
clicca sull'icona Selezione personalizzata
e imposta i seguenti settaggi:



Immagine>Ritaglia la selezione.

26. Immagine>Dimensione tela - 700 x 500 pixels.



27. Attiva il livello "frames".
Clicca con la bacchetta magica , nell'area bianca sopra le cornici.



Selezione>Inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Selezione>Deseleziona.

28. Ripeti l'intero passaggio per il livello "cornice2".

29. Apri il tube missy_wordart_template5.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il testo completamente in alto.

30. Clicca con la bacchetta magica all'interno delle lettere per selezionarle.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Selezione>Deseleziona.

31. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow:



Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

32. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



33. Attiva il livello Background.

Apri Doodle doodle_biene_innocent.pspimage e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il doodle un po' più in basso.



Nella paletta dei livelli clicca sul lucchetto aperto per bloccare la trasparenza. Vedrai l'immagine di un lucchetto chiuso.



Riempi il doodle con il colore di primo piano.

Dovrai cliccare 4 volte per riempire bene tutte le parti del doodle.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi,
e abbassa l'opacità al 50%.

34. Attiva nuovamente il livello superiore.

Apri il tuo tube (ricordati di deselezionare, se hai usato questo per ingrandire il viso), e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario.
Spostalo come ti sembra meglio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Aggiungi, se ci sono, eventuali copyright delle tue immagini, il tuo nome e/o il tuo watermark.

Modifica>Copia Unione.
se stai usando PSP X2: Modifica>Copia Speciale>Copia Unione

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello Blinki, e apri il livello Copia di Blinki.

Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.


12 Giugno 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Biene