IN HIS MIND Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui I tubes che ho usato sono di Jet, Marif e Jeann. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Filtro: Graphics Plus qui Metti la maschera 20-20.jpg nella cartella Maschere. Metti il motivo goldbeads.jpg nella cartella Motivi. Imposta il colore di primo piano con #c00000, e il colore di sfondo con il nero. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20.20.bmp: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Effetti di trama>Intessitura, imposta colore intessitura e colore spazio con il colore di primo piano. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi. ![]() Riempi ![]() Mantieni selezionato. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>modifica>Contrai - 1 pixel. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva lo strumento Selezione ![]() Selezione personalizzata ![]() ![]() Riempi ![]() Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow: ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Livelli>Unisci>Unisci giù. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() Clicca nel riquadro superiore sinistro. Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione su canale alfa. Puoi lasciare il nome che trovi: Selezione #1, clicca Salva. ![]() Selezione>Deseleziona. Seleziona il riquadro superiore destro. Selezione>Carica/Salva>Salva selezione su canale alfa. Selezione #2 - Salva. Selezione>Deseleziona. Clicca nel riquadro inferiore sinistro. Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione su canale alfa. Selezione #3 - Salva. Selezione>Deseleziona. Clicca sul riquadro inferiore destro. Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione su canale alfa. Selezione #4 - Salva. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello Raster 2. Apri jet-leggs-hellokitty-februari-20081.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() in modo che rimanga una selezione piacevole all'interno della cornice rossa. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. E' già presente Selezione #1. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Selezione>inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva copia di Raster 2. Apri Jeann573.psp. Duplica il tube con shift+D. Immagine>Ridimensiona all'85%, tutti i livelli non selezionato. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Modifica>Sfuma - 15. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Selezione>Deseleziona. Modifica>copia. Minimizza il tube, perchè ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() in modo che all'interno rimanga un bel ritaglio del suo viso. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box, e seleziona Selezione#2 - Carica. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello Raster 4 (il livello del tube nel primo riquadro a sinistra). Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube della donna è ancora in memoria). Immagine>Rifletti. Sposta ![]() lasciando visibile un'altra parte del corpo della donna. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Carica Selezione #3. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello copia di Raster 2. Modifica>Incolla come nuovo livello (il tube della donna è ancora in memoria). Sposta ![]() lasciando visibile un'altra parte del corpo della donna. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Carica Selezione #4. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. ![]() Attiva il livello Raster 4 (il livello del tube nel primo riquadro a sinistra). *** Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20.bmp, con i settaggi precedenti. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. *** Attiva il livello della piccola immagine in alto a destra (Raster 5), e ripeti il passaggio da *** a ***. Ripeti il passaggio anche per i livelli 6 e 7. ![]() Attiva il livello gruppo Raster 2 (il livello della maschera). Apri jet-man1-april2007.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Filtra, e abbassa l'opacità al 36%. Apri Marif_2007_11Novembre_misted_fleurs0169.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Vedi il mio esempio per controllare la posizione. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Differenza. Attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Attiva il livello Raster 5 (il livello del tube di Marif). Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Inverti. Torna al livello superiore. Immagine>Dimensione tela - 706 x 506 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona goldbeads. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Passa il colore di primo piano a Gradiente, con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 746 x 546 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 752 x 552 pixels. Selezione>Inverti. Riporta il colore di primo piano al colore rosso, e riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Passa nuovamente il colore di primo piano sul Motivo Goldbeads. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica. Ingrandisci l'immagine almeno del 150%, attivando lo zoom ![]() vedrai sul bordo destro alcune tracce del tube dei fiori. Attiva il livello Raster 5 (il tube di Marif). Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci visibile, e salva in formato jpg. se vuoi creare l'animazione, non unire i livelli, ma prosegui così: Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Abbassa l'opacità dei livelli dei quattro piccoli tube nei riquadri al 75%. Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla dopo il fotogramma corrente, 2 volte. Di nuovi in PSP. Abbassa l'opacità dei quattro livelli al 50%. Modifica>Copia Unione. In Animation Shop, seleziona il fotogramma 2. Soltanto questo deve essere selezionato e avere la cornice blu. ![]() Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. In questo modo avrai una animazione composta da 4 fotogrammi: il primo fotogramma ad opacità normale, il secondo fotogramma al 75%, il terzo fotogramma al 50%, e il quarto fotogramma al 75%. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 150. ![]() Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 5 Maggio 2008 |