I LOVE YOU
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. La maschera BabesDesignz_Mask17.jpg Materiale qui I tubes che ho usato per i miei esempi sono di LuzCristina e Lori Rhae. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui Ti servirà anche Animation Shop qui ![]() Apri la maschera BabesDesignz_Mask17.jpg e minimizzala nella tua area di lavoro. Imposta il colore di primo piano con #574488, e il colore di sfondo con il bianco. Apri una nuova immagine trasparente 550 x 550 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Tra questi la maschera BabesDesignz_Mask17.jpg. Seleziona la maschera con i seguenti settaggi: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Immagine>Ridimensiona, al 110%, tutti i livelli non selezionato. Apri donnaK-08-accents -- 27431.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Cancella ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Rinomina questo livello "Bling". Livelli>Duplica - 2 volte. Attiva nuovamente il livello "bling". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex - Constellation: ![]() Attiva il livello della prima copia di "bling". Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, ma cliccando una volta su Random Seed. ![]() Chiudi questo livello. Inverti i colori nella paletta dei materiali, avere il colore #574488 come colore di sfondo. ![]() Chiudi il colore di primo piano. Attiva lo strumento Forme - ellisse ![]() e traccia un cerchio come nell'esempio. ![]() Oggetti>Allinea>Centra nella tela. Livelli>Converti in livello raster. Inverti nuovamente i colori nella paletta dei materiali, chiudi il colore di primo piano e imposta il colore di sfondo con il nero. Traccia un altro cerchio dentro il precedente. ![]() Oggetti>Allinea>Centra nella tela. Livelli>Converti in livello raster. Apri diamondframe_biene_Iloveyou.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() ![]() Attiva il livello del cerchio nero. Apri il tuo tube. Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti shift+D e chiudi l'originale. Ingrandisci il tube, se e quanto necessario. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona la parte di tube che vuoi inserire nella cornice. (se preferisci puoi anche usare un secondo tube). Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e seleziona la maschera 20-20: ![]() se non hai la maschera 20-20, prendila qui Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Attiva il livello del cerchio nero. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Inverti. Attiva il livello del tube e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 50% (naturalmente, dovrai valutare questo settaggio a seconda del tube che stai usando). Attiva il livello del primo cerchio (il cerchio lilla). Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Attiva nuovamente il livello superiore. Apri bow_biene_iloveyou.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 16 gradi a destra: ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco - 2 volte. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Apri HJR_ILoveYouHearts_05Jan2008-1.psp e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Trasforma in destinazione ![]() Assicurati che il colore lilla sia impostato come colore di primo piano, Passa il mouse sui cuori che assumeranno il colore di primo piano. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Sposta vedi il mio esempio per orientarti. Attiva nuovamente il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi il livello "bling" e apri il livello della prima copia. Modifica>Copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Chiudi il livello della prima copia di "bling" e apri il livello della seconda copia. Modifica>Copia Unione. Per finire, in Animation Shop: Modifica>incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
12 Settembre 2009 |