HOT RED
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial

qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.
Occorrente:
Il tube di una donna a scelta.
Il resto del materiale qui
Per il mio esempio ho usato un tube di Guismo.
Ho usato anche un tube di Marif e una maschera di Didda.
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes.
Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark.
Il © appartiene agli artisti originali.
Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
Metti la maschera boxed_didda.jpg nella cartella Maschere.
Metti il motivo Gold Foil nella cartella Motivi.
Imposta il colore di primo piano con un colore rosso scelto dal tuo tube (il mio #990000)
e il colore di sfondo con il nero.
Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
e riempila con il colore di primo piano.
Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi:

Livelli>Duplica.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera boxed_didda.jpg.

non preoccuparti se ti sembrerà di non veder nulla. Continua.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:

Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza 7, sfumatura 1:

e clicca al centro della maschera per selezionarla.

Selezione>Modifica>Espandi - 8 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Riempi con il colore di sfondo.
Selezione>Modifica>Contrai - 6 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Apri il tuo tube della donna e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
se devi riflettere il tube, o ridimensionarlo, ti consiglio di farlo prima di copiarlo per aggiungerlo all'immagine.
Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra - intensità 100.

Ripeti l'Effetto Vento, questa volta da sinistra.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25.

Ripeti la sfocatura gaussiana altre 2 volte.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità all'80%.

Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e seleziona i piccoli rettangoli come nell'esempio.

Livelli>Nuovo livello raster.
Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo oro.

Riempi la selezione con il motivo oro.
Modalità di corrispondenza dello strumento impostata in Nessuno.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Attiva lo strumento Testo e scegli un bel font.
Per il mio esempio ho usato Copperplate Gothic Bold - dimensione 40 - pennellata 1 - spiana e antialias selezionato - crea come vettore.

Scrivi il tuo testo nel rettangolo in alto a destra posizionandolo al centro.
posizionandolo esattamente al centro. Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Attiva lo strumento Puntatore oppure premi sulla tastiera il tasto D,
nella barra superiore degli strumenti puoi controllare la posizione del testo.
La mia posizione: Pos.x:579,00
Pos.y:44,00.

Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Rinomina questo livello Testo 1.
Livelli>Duplica.
Sposta questo testo nel rettangolo in basso a sinistra, esattamente al centro.
Tasto D sulla tastiera e controlla la posizione del testo:
La mia posizione:
Pos.x: 34,00
Pos.y: 426,00.

Chiudi questo livello.
Attiva nuovamente lo strumento Testo 
e scrivi nel rettangolo in basso a sinistra la seconda parola.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti.

Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Rinomina questo livello Testo 2.
Tasto D sulla tastiera e controlla che la posizione sia la stessa del duplicato di Testo1.

Livelli>Duplica.
Sposta questo duplicato nel rettangolo in alto a destra.
Tasto D sulla tastiera e controlla che la posizione sia la stessa del primo testo, poi chiudi il livello.
Allo stesso modo attiva la copia di Testo1 che hai posizionato nel rettangolo in basso a sinistra, e controlla che abbia la stessa posizione di Testo2.

Apri Marif_2007_10Octobre_branche014.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in basso a destra sul bordo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Riempi la selezione con il motivo oro.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia Unione.
se stai usando PSP X2: Modifica>Copia Speciale>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Chiudi i livelli Testo1 e Testo2 e apri i livelli delle rispettive copie.

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ed ecco la tua animazione composta da due fotogrammi.
Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 50.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
16 Gennaio 2009
|