HOPE
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: A scelta un tube principale e il tube di un viso o di una parte del tube principale ingrandita. Il template 94 di Yvette che trovi http://essenceofcreativity1.blogspot.com/?zx=4c90f2901b63cc0a qui, sotto 22 ottobre 2009. Il resto del materiale qui Per il mio esempio ho usato un tube di Devilinside. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation qui Eye Candy 4 qui Tramages - Tow The Line qui I filtri Tramages si possono usare importandoli in Filters Unlimited ma possono funzionare anche da soli. Ti servirà anche Animation Shop qui ![]() Imposta il colore di primo piano con #f0719c, e il colore di sfondo con il colore bianco. Apri il template 94. Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale. La copia sarà la base del tuo lavoro. Elimina il livello del copyright. Attiva il livello "Background". Immagine>Dimensione tela: ![]() Apri hfd-doodle3.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() vedi il mio esempio per orientarti. Livelli>Duplica. Nella paletta dei livelli clicca sul lucchetto per bloccare la trasparenza. ![]() Il lucchetto si chiuderà. ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità. ![]() Clicca nuovamente sul lucchetto del livello per sbloccare la trasparenza. Effetti>Effetti di distorsione>Mulinello - 360 gradi. nel mio esempio ho preferito settare i gradi a 200: decidi tu cosa fare ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Rinomina questo livello "Bling". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Duplica - 2 volte. Attiva il livello "Bling". Effetti>Plugins>Alien Skin Xenofex 2.0 - Constellation. ![]() Attiva il livello Copia di Bling. Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi ma cliccando una volta su Random Seed. ![]() Chiudi questo livello e attiva il livello della seconda copia di Bling. Ripeti l'Effetto Constellation cliccando una volta su Random Seed. Chiudi questo livello. Attiva il livello "white circles". ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Rinomina questo livello "Disturbo". Livelli>Duplica - 2 volte. Attiva il livello "Disturbo". Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Attiva il livello copia di Disturbo. Ripeti Aggiungi disturbo, portando il disturbo a 35. Chiudi questo livello e attiva il livello della seconda copia di Disturbo. Ripeti Aggiungi disturbo, portando il disturbo a 40. Chiudi questo livello. Attiva il livello "pink half circle". ![]() Livelli>Unisci>Unisci giù, e il livello assumerà il nome del livello sottostante. ![]() Apri il tuo primo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 58%. Attiva il livello "Black Circle". Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta su - 2 volte; così il livello si troverà sopra il livello "white half circle". ![]() Effetti>Plugins>Filters Unlimited 2.0 - Tramages - Tow the Line. ![]() Attiva nuovamente il livello "white half circle". Clicca una volta con la bacchetta magica ![]() ![]() Attiva il livello soprastante (copia di black circle). Premi sulla tastiera il tasto CANC. Attiva il livello soprastante (il livello del tube). Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello "pink rectangle". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Elimina il livello "pink rectangle". Attiva il livello "pink circle". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca sul cerchio nero in alto a sinistra. Effetti>Plugins>Filters Unlimited - Tramages - Tow the Line. ![]() Selezione>Deseleziona. Seleziona ![]() Ripeti l'Effetto Tow The Line. Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 55%. Attiva il livello "thin black rectangle". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello "hearts". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso, con il colore di primo piano #f0179c. ![]() Apri il tube principale e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti (anche questo passaggio dipende dal tube che hai usato). Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() e traccia una selezione come nell'esempio (naturalmente, questo dipende dal tube che hai scelto). ![]() Selezione>Modifica>Sfuma - 50 pixels. ![]() Premi una volta sulla tastiera il tasto CANC (se necessario - dipende dal tube - anche 2 volte). Selezione>Deseleziona. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 3. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 60%. Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio esempio ho usato il font Inspiration, dimensione 140. Scrivi il tuo testo. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Gradient Glow: seleziona Fat con i seguenti settaggi: ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi i livelli "bling" e "disturbo" e apri i livelli delle rispettive prime copie. ![]() Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ancora in PSP. Chiudi i livelli delle prime copie di bling e disturbo e apri i livelli delle seconde copie. ![]() Modifica>Copia Unione. In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
27 Dicembre 2009 |