HEARTBREAKER


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes che ho usato sono di Suzi Sgai, Angie e Kara.
Il materiale scrap è di Scrappy Expressions. Nello zip trovi i termini d'uso delle creazioni di Melissa.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
Graphics Plus qui
Xero Clarity qui
Xenofex 2 qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Imposta il colore di primo piano con #df5b9d,
e il colore di sfondo con il bianco.

Apri una nuova immagine trasparente 750 x 550 pixels.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine trasparente con questo gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.



Apri F-J2008-451.psp, e vai a Modifica>Copia.
non chiudere il tube perchè ti servirà ancora.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube tutto a destra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Apri SS_1742_Misted.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta il fiore in basso a sinistra.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20 con i seguenti settaggi.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Posiziona il fiore a sinistra della donna.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.

Rimarrà un'ombra scura sopra e a sinistra del fiore.



Attiva lo strumento Gomma



Cancella le tracce dell'ombra.

Apri SE_Charms_Heart_7.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona i cuori in alto a sinistra.

***
Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura 0 e tolleranza 10,



Clicca diverse volte nel cuore a sinistra finchè la selezione non è completa.



Attiva il livello Gruppo-Raster 3.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il nero.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione su canale alfa.
Puoi dare un nome alla selezione o lasciare quello che già appare.



Selezione>Deseleziona.

Rimani su questo livello (Raster 4).



Apri nuovamente il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte.
Immagine>Rifletti.
Sposta la donna sotto il cuore a sinistra, in modo che il viso trovi una posizione adeguata.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Troverai già presente la selezione che hai appena salvato. Devi soltanto cliccare Carica.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.

Attiva il livello superiore dei cuori (raster 3).
Come hai fatto prima, clicca con la bacchetta magica all'interno del cuore a destra, finchè non è completamente selezionato.



Posizionati sul livello sottostante che dovrebbe essere Raster 5.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il nero.
Selezione>Carica/Salva selezione su canale alfa.
Assegna un nome alla selezione o lascia quello che trovi:



Selezione>Deseleziona.

Rimani su questo livello (Raster 6).

Attiva nuovamente il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte.
Posiziona il tube sotto il cuore di destra, scegliendo una parte diversa dal viso,



Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Carica la selezione 2:



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.

Attiva il livello dei cuori (Raster 3), che dovrebbe essere il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Attiva il livello Raster 1.
Apri KaraT1401.psp.
Troverai già selezionato il cuore che ti serve. Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Attiva lo strumento Bacchetta magica , tolleranza 10, sfumatura 0.

e clicca sui cuori più volte finchè non saranno selezionati.
Avrai bisogno di parecchi clic e non sarà facile. Abbi pazienza. Ricorda che se sbagli, puoi sempre fare Modifica>Annulla bacchetta magica e ripetere.
Usa lo zoom o la rotellina del mouse per ingrandire l'immagine e vedere meglio dove clicchi.



Livelli>Nuovo livello raster, e approfitta della finestra del livello per rinominarlo Bling.



Imposta il colore di primo piano con #f7659c.
Riempi la selezione con il colore di primo piano.

Livelli>Duplica, 2 volte, e rimani sull'ultimo livello duplicato.
Selezione>Modifica>Contrai, di 1 pixel.

Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex - Constellation:



Chiudi questo livello.

Posizionati sulla copia di Bling.
Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, ma cliccando una volta su Random Seed.

Chiudi questo livello.
Posizionati sul livello Bling.
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed.
Selezione>Deseleziona.

Abbassa l'opacità del livello originale del cuore al 35%.



Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 754 x 554 pixels.



Selezione>Inverti.

Riporta il colore di primo piano al Gradiente impostato all'inizio del tutorial,
(primo piano #df5b9d/sfondo bianco),



Riempi la selezione con questo gradiente.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra ma cambiando verticale e orizzontale a -1.

Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.
Immagine>Dimensione tela - 800 x 600 pixels.
Selezione>inverti.

Cambia i settaggi del Gradiente:



Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.

Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca sulla cornice nella parte in basso e a destra:



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Xero - Clarity, con i settaggi standard.



Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome al lavoro.

Controlla che i livelli delle copie di Bling siano chiusi.



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello Bling e rendi visibile la prima copia di Bling.



Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi la prima copia di Bling e rendi visibile la seconda copia.



Modifica>Copia Unione.

Per finire in Animation Shop Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Ecco l'esempio senza animazione.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

31 Gennaio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene