HEARTBEAT


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui
I tubes forniti sono di AFR e CTDesigns.
La maschera è di Becky. Mettila nella cartella Maschere.
Metti il gradiente Navajo nella cartella Gradienti.

I tubes scelti per i miei esempi sono di Colombe
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
Alien Skin Xenofex qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Imposta il colore di primo piano con un colore chiaro scelto dal tuo tube,
e imposta il colore di sfondo con un colore scuro.

Per il mio esempio ho usato #e1cdcd come colore di primo piano,
e #bb9c82, come colore di sfondo.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo con i seguenti settaggi.



Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila con il gradiente.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.



Livelli>Duplica.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Becky_Mask008:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

non vedrai nulla, non preoccuparti e continua

Immagine>Ridimensiona, al 125%, tutti i livelli non selezionato.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Effetti>Effetti di bordo>aumenta.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Rinomina questo livello "Maschera".

Attiva il livello Raster 1.

Apri Alstroemeria_Mist~AFR.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta i fiori completamente a sinistra, e un po' più in basso.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 48%.

Attiva il livello Selezione a mano libera , da punto a punto,
sfumatura e spianamento 0, e traccia una selezione come nell'esempio sotto.



Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Attiva nuovamente il livello superiore.

Apri ctdesigns_hearts_globalhearts1.psp.
Attiva il livello "gold" e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il cuore in basso a sinistra.

Attivando lo strumento Puntatore potrai impostare la posizione:
x:44,00 - y:297,00.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e rinomina il livello "Cuore".

Livelli>Duplica.

Cambia la modalità di miscelatura del livello duplicato in Luminanza,
e togli la visibilità al livello.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Ridimensiona, se necessario, e sposta il tube in basso in modo che il cuore resti ben visibile.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 80.



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20.

Attiva nuovamente il livello superiore.
Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da destra, intensità 80.



Attiva nuovamente il livello superiore.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Dimensione tela - 702 x 502 pixels.

Selezione>Inverti.

Cambia il gradiente impostando Navajo-Ts.jgd,
lasciando i settaggi angolo 45, ripetizioni 3.

Riempi la selezione con questo gradiente.

Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.

Immagine>Dimensione tela - 742 x 542 pixels.

Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il gradiente usato all'inizio del tutorial.

Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Dimensione tela - 744 x 544 pixels.

Selezione>Inverti.
Riempi la selezione di nuovo con il gradiente Navajo~TS.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Effetti>Effetti artistici>Cromatura:



Attiva nuovamente il livello superiore.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.
Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale con -1.

Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark.

Attiva il livello "Maschera".
Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù, e togli la visibilità a questo livello.

Attiva nuovamente il livello "Maschera".

Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex - Constellation:



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Attiva il livello Copia di Cuore.
Rendi visibile questo livello e chiudi il livello Cuore.
Attiva il livello copia di Maschera e rendilo nuovamente visibile.



Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Clicca sul fotogramma 1 per selezionarlo e vai a Modifica>Copia.
Clicca sul fotogramma 2 e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Selezione>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 40.









Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

6 Maggio 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene