HALO SPACE DANCE

Halo space dance

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
A scelta due immagini o due tubes a tema.
Per il mio esempio ho usato un'immagine http://jimcorrigan.deviantart.com/ ©Jim Corrigan.
Il lavoro di Jim Corrigan non può essere usato senza il permesso dell'autore.

Il resto del materiale qui

Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

Filtri:
Graphics Plus - Cross Shadow qui
Italian Editors - Picture in Picture qui



Imposta il colore di primo piano con #5f3960,
e il colore di sfondo con il nero.

Apri una nuova immagine trasparente 650 x 450 pixels,
e riempila con il colore nero (tasto destro del mouse).

Apri background_halo_sky_dance_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta,
e abbassa l'opacità al 49%.

Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta - 2 volte.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi,
e abbassa l'opacità al 2%.



Apri la tua prima immagine e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Sposta l'immagine a sinistra.

Apri il tuo secondo tube (possibilmente un misted) e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo a destra.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Modifica>Copia.
Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano.
Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 23 pixels, simmetriche, con il colore nero.

Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.

Imposta il colore di primo piano con #684399.

Effetti>Plugins>Italian Editors - Picture in Picture - 2 volte.



Selezione>Deseleziona.

Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca sui quattro angoli viola per selezionarli.



Selezione>Innalza selezione a livello.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra invertendo i settaggi verticale e orizzontale.



Livelli>Duplica.
Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano.
Selezione>Inverti.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con #684399.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, di nuovo con i settaggi standard.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Selezione>Deseleziona.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.

Per il mio esempio ho usato il font Chlorinut

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

17 Aprile 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Biene