qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi
dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è
presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.
Occorrente:
Un tube a scelta.
Il resto del materiale qui
Il tube è di ©Monica Tratch
Il materiale scrap fa parte del kit Halloween Fun di Sox Sational Creation (nello zip trovi i termini d'uso).
Ho usato anche materiale del kit HS Kit_019 di Melissas.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.
Il © appartiene agli artisti originali.
Imposta il colore di primo piano con #ed8c02
e il colore di sfondo con il bianco.
Apri una nuova immagine BIANCA 600 x 600 pixels.
Apri Frame 4.png e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta
la cornice un po' più in alto.
Attiva lo strumento Bacchetta magica 

e clicca all'interno della cornice per selezionarla.
Livelli>nuovo livello raster.
Riempi
la selezione con il bianco.
Non vedrai la differenza avendo riempito bianco su bianco. Ma puoi verificare nella paletta dei livelli.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello Raster 1.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi
il livello con il colore di primo piano.
Selezione>Modifica>Contrai - 8 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Rinomina questo livello "Disturbo".
Attiva il livello Raster 2.

Apri Halloween Monika no BG copy1.pspimage.
Attiva lo strumento Selezione
e traccia una selezione del tube.

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, 2 volte al 130%, tutti i livelli non selezionato.
Posiziona
la testa nella cornice.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20.bmp:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica,
e abbassa l'opacità al 48%.
Attiva nuovamente il livello di sfondo.
Apri HF- BG12.jpg, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 206.

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico.

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio:

Attiva il livello Raster 1.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi colore nero:

Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale a -2.
Attiva nuovamente il livello superiore.
Apri PeachBow2CajunDesignz.pspimage e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 12%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo
a sinistra nella cornice.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Attiva nuovamente Halloween Monika no BG copy1.pspimage.
Selezione>Deseleziona.
Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo
a sinistra nella cornice.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Apri BAT.png e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Sposta
il pipistrello a destra vicino alla donna.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Apri HS_ScrapKit_018_pumpkin.pspimage e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Spostalo
nell'angolo in basso a destra.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.

Livelli>Duplica.
Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Rifletti.
Sposta
la zucca accanto alla precedente.
Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello della streghetta.
Livelli>Disponi>Porta in alto.
Aggiungi il tuo nome e il copyright del tube.
Attiva il livello "Disturbo".
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo:

Modifica>Copia Unione.
se stai usando PSP X2: Modifica>Copia speciale>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Modifica>Annulla azione Aggiungi disturbo.
Ripeti il disturbo portando il settaggio a 45.
Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Di nuovo in PSP.
Modifica>Annulla azione Aggiungi disturbo.
Ripeti il disturbo portando il settaggio a 50.
Modifica>Copia Unione.
Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Controlla il risultato cliccando su Visualizza
e salva in formato gif.
Variante senza animazione.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
6 Novembre 2008