GOOD GIRL

Good girl

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
A scelta il tube di una donna.
per il mio esempio ho usato un poser http://posertuben.kreahexe.de/index.htm" ©Kreahexe
Il Template10 di Barbie che puoi trovare http://barbislostandfound.blogspot.com/2009/10/hi-guys-i-have-4-more.html qui, sotto 27.oktober 2009.
La maschera BabeDesignz_Mask16.jpg di Babes Designz che puoi trovare http://babesdesignz.blogspot.com/ qui, in uno zip sotto 31 Marz 2009.

Il resto del materiale qui
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.



Metti il motivo 006_verloop7a-ca.jpg nella cartella Motivi.
Apri il resto del materiale, compresa la maschera, in PSP.

Scegli dal tuo tube un bel colore contrastante e impostalo come colore di primo piano.
Per il mio esempio ho usato il colore #b65b5f.

Imposta il colore di sfondo con il bianco.

Apri il template.
Duplicalo usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale.

La copia sarà la base del tuo lavoro.

Elimina il livello Raster 6.

Questo template ha un piccolo errore: ci sono due livelli "copy of Raster 3".
Rinomina il secondo di questi livelli "Copia 3 di Raster 3".



Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli selezionato.

Attiva il livello Raster 4.

Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Immagine>Dimensione tela:



Riempi con il colore bianco (tasto destro del mouse).

Livelli>Nuovo livello raster.

Imposta il colore di sfondo con il colore nero.

Passa il colore di primo piano a Gradiente con i seguenti settaggi.



Riempi il nuovo livello con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Tra questi la maschera.
Seleziona la maschera BabesDesignz_Mask16 con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Rinomina questo livello "maschera".

Attiva il livello Raster 4.

Apri background_goodgirl_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Rinomina questo livello "sfondo".

Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i valori corrispondenti al tuo colore di primo piano.
I miei:



Abbassa l'opacità di questo livello al 64%.

Apri il tuo tube (oppure, se lo hai, l'immagine ingrandita del suo viso).

Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona correttamente il viso nell'area del cerchio.
Attiva il livello sottostante.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Selezione>Inverti.
Attiva nuovamente il livello del tube.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente),
e abbassa l'opacità al 41%.

Attiva nuovamente il livello "sfondo".

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Attiva il livello Raster 5.

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo:



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta - 2 volte.

Poichè il cerchio ha un piccolo errore:
Immagine>Capovolgi.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e traccia una selezione come nell'esempio.



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore nero (tasto destro del mouse).
Selezione>Deseleziona.

Attiva nuovamente il tuo tube e seleziona una parte che ti servirà per il primo fotogramma della striscia.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il ritaglio nel riquadro del primo fotogramma.
Attiva il livello Raster 2.
Clicca al centro del primo fotogramma a sinistra con la bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0.
Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels.
Selezione>Inverti.
Attiva il livello del tube e premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.
Abbassa l'opacità di questo livello al 50%.

Ripeti questo passaggio per gli altri tre fotogrammi della striscia.

Quando hai finito, attiva il livello superiore dei quattro ritagli.
Livelli>Unisci>Unisci giù e ripeti finchè non avrai i quattro ritagli in un unico livello.

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza.
Livelli>Duplica.
Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 3.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello livello in Luce diffusa,
e abbassa l'opacità all'85%.

Attiva il livello Raster 2.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.



Mantieni selezionato.

Livelli>Duplica.
Effetti>Effetti di trama>Arenaria, con il colore #a0b9fb.



Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Abbassa l'opacità di questo livello al 77%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Adesso puoi eliminare il livello Raster 2.

Chiudi tutti i livelli tranne questi ultimi quattro.



Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Livelli>Visualizza>Tutto.

Attiva il livello Raster 3.

*****
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello raster.
Passa il colore di sfondo a Motivi e seleziona il motivo 006_verloop7a-ca.



Riempi il livello con questo motivo.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 63%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



*****

Attiva il livello copy of Raster 3.
Ripeti da ***** a *****

Quando hai finito, puoi eliminare i livelli Raster 3 e copia di Raster 3.

Attiva il livello Copy(2) of Raster 3.

*****
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>mobile.
Selezione>immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi la selezione con il colore nero.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il motivo oro.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza,
e abbassa l'opacità al 45%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



*****


Attiva il livello Copia 3 di Raster 3 (il livello superiore di cui hai corretto la denominazione all'inizio del tutorial).
Ripeti da ***** a *****(corsivo).

Quando hai finito, puoi eliminare i livelli "Copy(2) of Raster 3" e "Copia 3 di Raster 3".



Attiva nuovamente il livello superiore.

Apri accent-goodgirl_biene.pspimage e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona correttamente il tube adattandolo agli angoli alle strisce del film,
(vedi il mio esempio per orientarti).

Attiva nuovamente il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube come preferisci.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero.



Attiva il livello "maschera".

Apri donnak-08-accents-27611.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti.



Immagine>Ridimensiona, al 97%, tutti i livelli non seleziona.
Spostalo a sinistra.
Nel mio esempio la punta del tube si trova sotto la mano della donna;
naturalmente la posizione dipende dal tube che stai usando.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.

Apri wordart_goodgirls_biene.pspimag e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona il testo dove preferisci.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

17 Aprile 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Biene