GALAXY GIRL


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X.

Occorrente:
Materiale qui
I tubes che ho usato sono di Marif e Native Nancy.
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
Graphics Plus qui
Italian Editors qui

Apri la maschera e minimizzala nella tua area di lavoro. La troverai nella lista delle maschere quando ti servirà.
Apri il motivo mustersilver e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili quando ti servirà.

Apri diamond-1024.jpg.
Duplica l'immagine usando la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D, e chiudi l'originale.
La copia sarà la base del tuo lavoro.
Immagine>Ridimensiona - 700 x 525 pixels.



Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Duplica questa immagine (shift+D) e mettila da parte:
ti servirà più tardi per la cornice del tuo lavoro.

Modifica>Copia.
Modifica>Incolla come nuovo livello.

Attiva il livello di sfondo.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 15.



Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico:



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.

Attiva il livello superiore.

Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.



Apri il menu sotto la finestra di origine e seleziona la maschera 220.jpg.



Apri Marif_2006_septembre_misted_paysage091.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube in alto.
Pos: x:-58,00 y:-30,00.
attivando lo strumento Puntatore , potrai regolare la posizione sulla barra superiore degli strumenti.



Abbassa l'opacità di questo livello al 70%.

Apri NN Spacecuffs Mei 08 90%1.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il tube a destra, contro il bordo.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore bianco.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale con -10.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.
Selezione>Inverti.

Imposta il colore di primo piano su Motivi e seleziona il motivo argento Muster-silber.



Riempi il bordo con questo motivo.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordatura, 30 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Selezione>inverti.
Attiva la copia dell'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 15.

Effetti>Effetti di trama>Mosaico antico, con i settaggi precedenti.

Effetti>Plugins>Italian Editor - Picture in Picture, con i settaggi standard.



Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Selezione>Inverti.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale con -1.

Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Aggiungi bordtura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il motivo argento.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra ma cambiando verticale e orizzontale con -1.

Attiva lo strumento Testo e scegli un font.
Nel mio esempio ho usato il font Andes, con i seguenti settaggi.




Imposta il colore di primo piano con #5f99a3,
e il colore di sfondo con #94dfe9.
Scrivi il tuo testo.
Oggetti>Allinea>Centra vert. nella tela.
Usa il nodo centrale per allargare il testo:



Sposta il testo a sinistra.
Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i seguenti settaggi, 2 volte:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

7 Giugno 2008

torna alla home page torna ai tutorial di Biene