FROZEN Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSPX. Occorrente: Materiale qui I tubes che ho usato sono di Dieter&Marion e Missilly. Non conosco l'autore dell'immagine con la civetta. Se mi sarà comunicato darò all'autore il giusto credito. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Imposta il colore di primo piano con #3d536b, e il colore di sfondo con #ace1ff. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare: ![]() Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri "mds7135 Yoho_National_Park_British_Columbia.pspimage", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i liveli non selezionato. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente), e abbassa l'opacità all'80%. ![]() Apri Misssilly-MistedLady-Jan2008.psp, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensione, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in luminanza (esistente). Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. ![]() Apri "rw-majestic_wolves.pspimage", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente). Apri "Misted_Polar_Bears_RM2.pspimage", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente). ![]() Apri "Bruce%20M%20Wildlife%20#0005.jpg.". Apri lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione intorno all'animale. ![]() Selezione>modifica>Sfuma - 20 pixels. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente), e abbassa l'opacità all'85%. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato, per 2 volte. Attiva lo strumento Gomma ![]() ![]() e cancella con cura il segno dei bordi intorno alla civetta. ![]() Apri "Misssilly-MistedFace-Jan2008.psp", e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente). Livelli>Unisci>Unisci tutto. Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>modifica>Contrai di 2 pixels. Premi una volta sulla tastiera il tasto CANC ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 44%. Attiva il livello Sfondo. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 5. ![]() Attiva il livello superiore. Attiva lo strumento Testo ![]() Io ho usato il font International Palms, dimensione 72, pennellata 1. Scrivi il tuo testo sull'immagine e posizionalo. Livelli>Converti in livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Modifica>Contrai, di 1 pixel. Modifica>Copia. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Posizionati sul livello Raster 4 (il livello originale del testo), premi una volta sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva il livello Raster 5 e abbassa l'opacità di questo livello al 40%. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 13 Febbraio 2008 |