FRIENDS Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Materiale qui Metti la maschera nella cartella Maschere. Apri il font e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei font disponibili, quando ti servirà. Filtro: Greg's Factory Output II qui Apri una nuova immagine bianca 700 x 500 pixels. Imposta il colore di primo piano con #df7a73, e il colore di sfondo con il bianco. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo: ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri F-JLL2007-21.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 30%. Apri hmo_innocent1.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i settaggi precedenti. Posiziona ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Conte: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Ripeti Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. La maschera è ancora presente. Clicca Carica. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Apri scktgz~olsenTwinz.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. La maschera Conte è sempre selezionata. Clicca carica. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Ripeti Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Clicca nuovamente Carica con la maschera Conte già selezionata. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio, con i settaggi precedenti. Sposta ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca sul bordo per selezionarlo. Riporta il colore di primo piano sul colore df7a73. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II - Pool Shadow, con i settaggi standard. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Riporta il colore di primo piano a Gradiente, con i settaggi precedenti. Immagine>Aggiungi bordatura, 5 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione su canale alfa. Assegna un nome alla selezione. Puoi anche lasciare il nome standard che trovi. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore di primo piano. Selezione>Inverti. Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II - Pool Shadow, con i settaggi standard. Livelli>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione salva prima è già presente, devi soltanto cliccare Carica. ![]() Modifica>Copia. Modifica>Incolla come nuovo livello. Livelli>Duplica, per due volte. Posizionati sul livello originale, che hai appena duplicato. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo: ![]() Attiva il livello successivo (la prima copia). Ripeti Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, cambia il disturbo al 45%. Chiudi questo livello. Attiva il livello successivo (la seconda copia). Ripeti Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo, disturbo 50%. Chiudi questo livello. Posizionati ora sul livello superiore. Attiva lo lo strumento Testo ![]() seleziona il font PoeticDB, dimensione 28, colore di sfondo #b94c47, vettore e scrivi il tuo testo. Livelli>Converti in livello raster. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. La tag è finita. Passiamo ora all'animazione. Rimanendo sempre posizionato sul livello di sfondo, chiudi i livelli delle copie di Raster 1. ![]() Modifica>Copia unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi il livello Raster 1, e rendi visibile il livello della prima copia di Raster 1. ![]() Modifica>Copia unione. Di nuovo in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ancora una volta in PSP. Chiudi il livello della prima copia di Raster 1 e rendi visibile il livello della seconda copia di Raster 1. ![]() Modifica>Copia Unione. Ancora una volta in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla se ti piace il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 12 Novembre 2007 |