FRESH AS A DAISY Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui Il materiale scrap che ho usato è di SE e Karen W/Scrapkit - Fresh As A Daisy. Trovi i Termini d'uso nello zip. Metti la maschera sg_heart-burst.PspMask nella cartella Maschere. Apri una nuova immagine BIANCA 600 x 600 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Apri bluepaper.jpg, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio: ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera sg_heart-burst.PspMask. ![]() Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Apri KW_prettydaisy2.png, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Attiva il livello Gruppo Raster 1. Apri KW_ivy.png. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() Spianamento e sfumatura 0, e seleziona una parte del tube, come nell'esempio. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, con i settaggi precedenti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Tonalità (esistente). Effetti>Effetti di bordo>Aumenta. Livelli>Duplica. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Non unire i livelli! Attiva il livello Raster 1. Livelli>Nuovo livello raster. Questo passaggio non serve se stai usando PSP X2. perchè l'ornamento è standard nel programma. *** Apri Corel_10_026.PspTube. File>Esporta>Ornamento personalizzato. ![]() Nella finestra che si apre assegna un nome all'ornamento e clicca ok. ![]() *** Attiva lo strumento Ornamento ![]() cerca e seleziona l'ornamento che hai appena esportato, scala 15. se stai usando PSP X2 è l'ornamento Fiore2. Applica una margherita sopra ogni fiore. puoi applicare la margherita cliccando con il mouse per aggiungere l'ornamento, oppure puoi anche duplicare il livello e poi spostare ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. Apri KW_daisybow3.png, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti. Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Livelli>Duplica. Livelli>Unisci>Unisci giù. Sposta ![]() pos: x:148,00;y:68,00. Attivando lo strumento Puntatore ![]() nella barra superiore potrai impostare la posizione del tube. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Duplica. Sposta ![]() vedi il mio esempio per controllare la posizione. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. non chiuderlo, perchè ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri KW-ribbonframe1.png, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Tonalità e Saturazione>Viraggio, con i settaggi precedenti Immagine>Ridimensiona, al 50%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() la sistemerai più tardi. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca al centro della cornice per selezionarlo. Selezione>Modifica>Espandi - 5 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione su canale alfa. Dai un nome alla selezione o lascia il nome di default. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Disponi>Sposta giù. Attiva nuovamente il tuo tube, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro. Attiva il livello Raster 7 e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Rifletti. Ridimensiona, se necessario, e spostalo ![]() in modo che all'interno di questa rimanga il viso. ![]() Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. E' già presente la selezione che hai salvato prima, devi soltanto cliccare carica. ![]() Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 55%. Attiva il livello Raster 6. Livelli>Unisci>Unisci giù. Ripeti ancora una volta Livelli>Unisci>Unisci giù. Sposta ![]() Immagine>Ruota per gradi - 15 gradi a sinistra. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva nuovamente il livello inferiore. Apri SE_doodleART_2.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Nella paletta dei livelli blocca la trasparenza del livello cliccando sull'icona del lucchetto. ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore #127d07, e riempi ![]() Sposta ![]() ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. Livelli>Duplica. Immagine>Capovolgi. Se vuoi, aggiungi dei piccoli tubes come ornamento. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark e salva in formato jpg. Variante animata: ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 20 Maggio 2008 |