FRESH Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui Il tube che ho usato è di Jet Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Apri il Motivo Muster-silber e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili quando ti servirà. Ti servirà anche Animation Shop qui Imposta il colore di primo piano con #ff6291, e il colore di sfondo con #3bb6d8. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo: ![]() Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels. 1. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 2. Livelli>duplica. Immagine>Capovolgi. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Tonalità. sperimenta tranquillamente, tra le modalità di miscelatura, quella che ti soddisfa di più. 3. Livelli>nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo Muster-Silber: ![]() Attiva lo strumento Selezione personalizzata ![]() ![]() 4. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() 5. Mantieni selezionato. Riporta il colore di primo piano a Gradiente e riempi ![]() Selezione>modifica>Contrai, di 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. 6. Mantieni ancora selezionato. Imposta il colore di primo piano con il nero (#000000), e riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. 7. Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() ![]() e clicca sulla parte trasparente a sinistra per selezionarla. Ripeti i punti 4 e 5. Selezione>Deseleziona. 8. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Livelli>Unisci>Unisci giù. 9. Attiva il livello Raster 2. Attiva ancora una volta la Bacchetta magica ![]() e clicca sulle parti trasparenti a destra e a sinistra. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. 10. Attiva il livello copia di Raster 1. Apri jet-woman26-februari-20081.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. 11. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. 12. Sposta ![]() 13. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() 14. Attiva il livello superiore. Apri accents_023_1_.pspimage. Posizionati sul livello Layer4 e scegli il colore delle labbra. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() Dopo esserti posizionato sul livello ti consiglio, per vedere meglio, di andare a Livelli>Visualizza>Solo corrente: ![]() Modifica>Copia. non chiuderlo, perchè ti servirà ancora. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 15. Attiva nuovamente accents_023. Attiva il livello Layer3 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() 16. Attiva lo strumento Testo ![]() Imposta il colore di sfondo con il nero. Passa il colore di sfondo blu a colore di primo piano. Seleziona il font Alien Encounters Solid Regular - dimensione 48 - pennellata 2 - direzione verticale: ![]() ![]() Scrivi un testo - come nel mio esempio o quello che preferisci - e posizionalo sulla striscia a sinistra. 17. Oggetti>Allinea>Centra vert. nella tela. Livelli>Converti in livello raster. 18. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, con il colore blu: ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, ma cambiando verticale e orizzontale a -10. 19. Scrivi il secondo testo e posizionalo sulla striscia a destra. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi del punto 18. Forse troverai un po' noiosa la serie dei passaggi successivi, ma è necessaria per poter aggiungere i bordi senza unire i livelli. Per creare l'animazione (vedi il punto 2) ti servirà il livello Copia di Raster 1, al quale applicare diverse modalità di miscelatura. 21. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 702 x 502 pixels. Selezione>inverti. Riempi la selezione con il nero. 22. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 706 x 506 pixels. Selezione>inverti. Riempi ![]() 23. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 710 x 510 pixels. Selezione>Inverti. Riempi ![]() 24. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela - 712 x 512 pixels. Selezione>inverti. Riempi ![]() Selezione>Deselezona. Non dimenticare il tuo watermark. ![]() Se non vuoi creare l'animazione, salva in formato jpg. Se vuoi creare l'Animazione Modifica>Copia Unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Attiva il livello Copia di Raster 1. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello a tuo piacimento. Modifica>Copia unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Cambia nuovamente la modalità di miscelatura del livello copia di Raster 1. Modifica>Copia Unione. Per finire in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() Se l'animazione è troppo veloce: Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a tuo piacimento; aumentando il valore, diminuisce la velocità. Nel mio esempio il settaggio è 30. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 9 Marzo 2008 |