FREAKY Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X. Occorrente: Il tube di una donna a scelta. Il tube che ho usato per il mio esempio è di Brigitte. Il resto del materiale qui Filtro Greg's Factory Output II qui Imposta il colore di primo piano con #778233 (oppure una tonalità scura dal tuo tube). Imposta il colore di sfondo con #b5cb62 (un colore chiaro dal tuo tube). Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare: ![]() Apri Freaky01.pspimage. Questa immagine, che sarà la base del tuo lavoro, non è vuota, ma contiene le selezioni del canale alfa. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. La selezione Auswahl#1 è già presente. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Selezione>Modifica>Contrai, di 5 pixels. Riporta il colore di primo piano a Colore e riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II - Pool Shadow, con i settaggi standard. ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Ruota per gradi, 15 gradi a destra. ![]() Ripeti questi ultimi due punti (Livelli>Duplica - Immagine>Ruota per gradi), ancora quattro volte, in modo che alla fine avrai 5 livelli con la sfera. ![]() Chiudi i livelli delle quattro copie e attiva il livello superiore. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box e seleziona Auswahl#2. quindi clicca Carica. ![]() Riporta nuovamente il colore di primo piano a Gradiente, ma questa volta togli la spunta a Inverti. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti di trama>Veneziana: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Posizionati sulla quarta copia di Raster 1. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Carica nuovamente la selezione Auswahl#1. ![]() Riempi ![]() ricorda che per riempire con il colore di sfondo, devi cliccare con il tasto destro del mouse. Selezione>Modifica>Contrai, di 10 pixels. Premi sulla tastiera il tasto canc ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Attiva il livello superiore. Apri il tube che hai deciso di usare e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels. Selezione>inverti. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Greg's Factory II - Pool Shadow, con i settaggi standard. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Selezione>Deseleziona. Apri il font NamesakNF e minimizzalo nella tua area di lavoro. Attiva lo strumento Testo ![]() ![]() Imposta il gradiente come colore di sfondo e scrivi "Freaky". Oggetti>Centra vert. nella tela. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark. Se non vuoi animare il lavoro vai a Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Per creare l'animazione: Controlla che i livelli delle copie di Raster 1 siano chiusi. ![]() Rimani posizionato sul livello inferiore e vai a Modifica>Copia unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi il livello Raster 1 e rendi visibile la prima copia di questo livello. ![]() Modifica>Copia unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ritorna in PSP. Chiudi la prima copia e rendi visibile la seconda copia. Modifica>Copia unione. Ancora in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP. Chiudi la seconda copia e rendi visibile la terza copia. Modifica>Copia unione. In Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Ancora in PSP. Chiudi la terza copia e rendi visibile la quarta copia. Modifica>Copia unione. Per finire: in Animation Shop, vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. L'animazione è creata. Salva in formato gif. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 30 Ottobre 2007 |