FIGHTING


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X.

Il tube di una donna a tua scelta.
Il resto del materiale qui
il tube che ho usato per il mio esempio è di Sonja.

Apri il motivo Goldfoil e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili quando ti servirà.
Metti la maschera maskCris5 nella cartella Maschere.

Filtri:
Bordermania qui
Screenworks qui
Xenofex qui


Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
Scegli un colore non troppo scuro dalle tue immagini, e impostalo come colore di primo piano.
Io ho scelto #cd6b4f.
Imposta il colore di sfondo con il bianco.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, stile lineare:



attenzione, il bianco deve trovarsi sotto.

Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il nuovo livello con il colore di primo piano.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera maskCris5:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Duplica (Livelli>Duplica) questo livello 2 volte.
Nascondi le due copie.



Livelli>Nuovo livello raster.

Attiva lo strumento Selezione , rettangolo,
e traccia una selezione all'interno del rettangolo della maschera:



Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione su Canale alfa.
Dai un nome alla selezione (puoi anche lasciare quello che trovi: Selezione#1), e clicca Salva.



nella finestra sotto "Aggiungi a documento" troverai probabilmente un altro numero: dipende da quante immagini hai utilizzato dal momento in cui hai aperto PSP.

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Nuovo livello raster.

Apri ero89.png.
Immagine>Rifletti.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta il tube un po' più a sinistra,
all'interno del rettangolo della maschera.



Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa:
ecco la selezione che hai salvato prima: clicca Carica.



Selezione>inverti.
Premi sulla tastiera il tasto canc

Selezione>Deseleziona.

Apri il tube che hai deciso di usare e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona il tube come preferisci.

Effetti>effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Apri il tube accents_LH_hearts.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona in armonia con il tube della donna, in basso a sinistra.

Apri KJ~Accent~33.psp.
Scegli l'ornamento e posizionati sul livello corrispondente.
attivando lo strumento spostamento e cliccando sull'ornamento scelto,
potrai individuare automaticamente il livello corrispondente che si attiverà diventando blu

Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Spostalo in alto a destra, o dove ti sembra meglio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Attiva il livello Gruppo Raster 2.



Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex - Constellation:



Posizionati ora sulla copia di Gruppo-Raster 2.
Mantieni chiusa la visibilità del livello (la chiusura del livello non influirà sull'applicazione del filtro).
Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi, tranne Random Seed a 100.



Posizionati ora sulla copia (2) di Gruppo-Raster2.
Mantieni chiusa la visibilità del livello.
Ripeti l'Effetto Constellation, ma cambiando il valore Random Seed a 200.

Livelli>nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Dimensione tela, 704 x 504 pixels.

Selezione>Inverti.
Passa il colore di primo piano a Motivi.
Apri il menu dei motivi cliccando sulla freccia a fianco del box,
avendolo aperto e minimizzato nella tua area di lavoro troverai nella lista il motivo oro Goldfoil.
Selezionalo con i seguenti settaggi:



Riempi la selezione con il motivo oro.

Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2:



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Nuovo livello raster.
Immagine>Dimensione tela, 754 x 554 pixels.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>inverti.
Riporta il colore di primo piano a Gradiente e cambia i settaggi come mostrato sotto:



Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.

Duplica questo livello (Livelli>Duplica).
Effetti>Plugins>Screenworks - Dense Net.
Abbassa l'opacità di questo livello al 25%.

Attiva il livello Raster 7 (che dovrebbe essere il livello superiore).
Effetti>Plugins>Eyecandy4000 - Cut out:



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Immagine>Dimensione tela - 758 x 558 pixels.
Selezione>inverti.
Riempi la selezione con il motivo oro.
Effetti>Plugins>Bordermania - Frame #2, con i settaggi precedenti.

Selezione>Deseleziona.

Questo è il momento di aggiungere il tuo watermark all'immagine.

Adesso unirai i livelli per creare l'animazione.

Lascia visibile il livello Gruppo Raster 2, e mantieni chiusi i due livelli delle copie.



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello Gruppo Raster 2, e rendi visibile la prima copia di questo livello.



Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ancora in PSP.
Chiudi il livello della prima copia e rendi visibile la seconda copia del Gruppo Raster 2.



Modifica>Copia Unione.

Ancora in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 15.



Per controllare il risultato clicca su Visualizza

Salva in formato gif.

Naturalmente, se preferisci, puoi salvare il tuo lavoro anche senza l'animazione.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

28 Ottobre 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Biene