FEELINGS

Feelings

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
A scelta il tube di una donna.
Il resto del materiale qui

Per il mio esempio ho usato tube di Denise Worisch e Lori Rhae.
Ho anche usato un tube di CMLS.
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

divisorio

Imposta il colore di primo piano con #cfa1a1,
e il colore di sfondo con #8a8d9f.
Passa il colore di primo piano a Gradiente, e seleziona il gradiente Zweiton Fantasy, con i seguenti settaggi:

1

scarica il gradiente qui

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels,
e riempila riempimentox.jpg con il gradiente.

Apri cmls004-2009petit.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 120%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta spostamento il tube un po' più alto, come nel mio esempio.

Livelli>Nuovo livello raster.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva lo strumento Ornamento ornamento,
cerca e seleziona Erba1 (standard in PSP), scala 30,
e applica l'ornamento in basso creando una massa d'erba leggermente disuguale.

2

Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente),
e abbassa l'opacità al 95%.

per dare all'erba il colore del paesaggio, ho apportato questa variante al tutorial (decidi tu se vuoi seguire il mio esempio o saltare questo passaggio).
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi riempimento il livello con il colore 82858d.


Attiva nuovamente il livello superiore.

Apri il tube della donna e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, se e quanto necessario.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Posiziona spostamento il tube in basso a sinistra.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Effetti>Effetti di distorsione>Vento - da sinistra, intensità 100.

vento

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 25.

gaussiana

Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 30 pixels.
Riempi riempimento la selezione con il colore bianco.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC canc

Selezione>Seleziona tutto.
Livelli>Nuovo livello raster.

Riempi riempimento la selezione con il colore bianco.

Selezione>Modifica>Contrai - 30 pixels.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Abbassa l'opacità di questo livello al 41%.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Attiva nuovamente il livello superiore.

Rinomina questo livello "bordo".

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.

Selezione>inverti.
Riempi riempimento la selezione con il colore bianco.

Selezione>Deseleziona.

Imposta il colore di primo piano con il bianco,
e il colore di sfondo con #cfa1a1.

Attiva lo strumento Testo testo.
Per il mio esempio ho usato il font Heather, dimensione 72, antialias spiana, pennellata 1, crea come vettore.
Scrivi "Feelings" sull'immagine.
Oggetti>Allinea>Centra orizz. nella tela.

Posiziona il testo in alto sopra il riquadro interno della cornice (vedi il mio esempio).

6

Selezione>Da oggetto vettoriale.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Livelli>Converti in livello raster.

Modifica>Copia.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.

Abbassa l'opacità di questo livello al 26%.

Attiva il livello sottostante.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Attiva il livello "Bordo".
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Attiva il livello sottostante.
Premi un'altra volta sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Attiva nuovamente il livello superiore.

Apri PP~2Doves2~DVDM.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta spostamento le colombe in alto, come nel mio esempio.

Se vuoi animare le colombe, sotto trovi le indicazioni per farlo.

Se non vuoi animarle, aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

1b

Per animare le colombe.

Rinomina il livello con le colombe "colombe".

Livelli>Duplica.

Attiva lo strumento Distorsione con reticolo distorsione, con i seguenti settaggi:

4

Spingi ora attentamente sulle ali e/o sui nodi in modo che le ali delle colombe si abbassino leggermente.
Assicurati di non muovere la seconda colomba in basso.

5

Livelli>Duplica.
(rispondi sì all'avviso di azione automatica che ti apparirà).

Con cautela tira le ali ancora un po' più verso il basso.

Livelli>Duplica.

Ripeti ancora questo passaggio finchè non avrai 5 livelli duplicati (saranno in tutto 6 con il livello originale).
Fai molta attenzione a effettuare piccolissimi spostamenti.

Quando hai finito, chiudi i cinque livelli delle copie.

Modifica>Copia Unione.
Se stai usando PSP X2: Modifica>Copia Speciale>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi il livello "colombe" e apri la prima copia delle colombe.
Modifica>Copia Unione.

Di nuovo in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi la prima copia di Colombe e apri la seconda copia di Colombe.
Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi la seconda copia di Colombe e apri la terza copia di Colombe.
Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi la terza copia di Colombe e apri la quarta copia di Colombe.
Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ancora in PSP.
Chiudi la quarta copia di Colombe e apri la quinta copia di Colombe.
Modifica>Copia Unione.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.

Animazione>Proprietà fotogramma, e imposta la velocità a 15.

velocità

Controlla il risultato cliccando su Visualizza visualizza e salva in formato gif.

gif

gif

divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

5 Maggio 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Biene