FAIRY TALES

Fairytales

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
A scelta il tube di una donna.
Il resto del materiale qui

Il tube usato è di Sabi, con ©Venia-Art.
Ho usato anche un tube-deco di Angie. Il resto del materiale è di Biene.
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali.

divisorio

Metti le maschere 20-20.bmp e 1241.jpg nella cartella Maschere.

Apri una nuova immagine trasparente 650 x 450 pixels.

Imposta il colore di primo piano con #a1a437,
e il colore di sfondo con #f7f8bc.

Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Riempi l'immagine trasparente con il gradiente.

Livelli>Duplica.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 1241:



non preoccuparti se non vedi nulla; vedrai tra poco

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

Apri T2009_angie275.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 20-20.bmp:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Posiziona l'immagine all'interno della maschera lasciando fuori una piccola parte sul lato sinistro,
pressappoco come nel mio esempio.



Attiva lo strumento Gomma , dimensione 40, opacità 10,
e cancella quella piccola parte che a sinistra rimane fuori dalla maschera.

Apri background_fairytaless_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Tonalità (esistente).

Apri il tube della donna e seleziona il viso pressappoco come nell'esempio.



Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Carica la maschera 20-20.bmp, con i settaggi precedenti.
Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Sposta il tube a destra, come nel mio esempio.

Controlla che sul blend della maschera non siano rimasti bordi marcati.
In questo caso, attiva la gomma , dimensione 70, opacità 12,
e cancella questi segni.



Livelli>Duplica.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Attiva il livello Gruppo Raster 2.
Attiva nuovamente la gomma , dimensione 70, opacità 12,
e "pulisci" il viso della donna.



Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 2 pixels, simmetriche, con il colore bianco.

Seleziona questo bordo con la bacchetta magica
e riempi la selezione con il gradiente.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi nuovamente con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, invertendo i valori verticale e orizzontale.



Selezione>Seleziona tutto.

Immagine>Aggiungi bordatura, 23 pixels, simmetriche, con il colore bianco.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il gradiente.

Mantieni selezionato.

Effetti>Effetti di trama>Veneziana:



Selezione>Inverti.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel.

Selezione>inverti.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.

Selezione>Deseleziona.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Moltiplica.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, invertendo verticale e orizzontale:



Aggiungi eventuali ©copyright delle tue immagini, il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.

Variante animata:



Per questo esempio ho usato un tube di Lori Rhae.




divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

23 Maggio 2009

torna alla home page torna ai tutorial di Biene