EASTER SURPRISE
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. Materiale qui Per il mio esempio ho usato un poser http://lemondedangie.free.fr" ©Angie Il Template 10bysil2009 che trovi http://creativemisfitscreations.blogspot.com/2009_08_01_archive.htmlqui, sotto 23 August 2009. Elementi scrap del kit "Easter Surprise" di Fantasy Moments che trovi http://fantasymoments-scraps.blogspot.com/ qui, sotto 15 März 2010. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Eye Candy 4000 - Gradient Glow qui Mura's Meister - Copies qui ![]() scegli dal tube o dallo scrapkit un bel colore e impostalo come colore di primo piano. Il mio #e1678c. Prendi nota dei valori di Tonalità (H) e Saturazione (S) che ti serviranno per applicare il Viraggio. (Vedi gli appunti sul Viraggio qui) I miei settaggi. ![]() Imposta il colore di sfondo con il bianco. Apri il template 10bysyl2009. Duplicalo usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale. La copia sarà la base del tuo lavoro. Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato. Elimina i livelli con il testo e il copyright. Apri e attiva il livello di sfondo bianco. Immagine>Dimensioni tela - 600 x 600 pixels. ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC. Riempi ![]() Apri glitterbg_eastersurprise_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva il livello "Black oval". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Eye Candy 4 - Gradiente Glow: sotto Color imposta "Fat". ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Puoi eliminare il livello "Black oval". Attiva il livello "pink oval". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Regola>Luminosità e contrasto: ![]() Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Elimina il livello "pink oval". Dallo scrapkit apri FM-Easter-Suprise-Element-30.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 10%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. non vedrai il tube perchè è coperto dai livelli superiori, ma non importa. Continua. Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i valori corrispondenti al tuo colore di primo piano. ![]() Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Posiziona ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Dal materiale, apri diamant_eastersurprise.psp. Attiva il livello "diamant 60" e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. ancora una volta non vedrai il tube, ma non preoccuparti e continua Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies, con i settaggi precedenti. Regola ![]() Sarà uno spostamento minimo. Se hai difficoltà, usa le frecce della tastiera (sull'uso delle frecce della tastiera abbinato allo strumento Spostamento vedi qui). ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Attiva il livello "white circle". Dallo scrapkit apri FM-Easter-Surprise-Element-54.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 45%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() ![]() Rinomina questo livello "coniglietto". Attiva nuovamente il livello "White circle". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Inverti. Attiva il livello sopra del coniglietto, e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 45%. Posiziona ![]() Attiva ancora il livello "white circle". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Gradiente. ![]() Riempi ![]() Attiva nuovamente il livello del coniglietto. Selezione>Inverti. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Torna ancora sul livello "white circle". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Immobilizza. Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels. Attiva il livello del coniglietto. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Selezione>Modifica>Contrai - 6 pixels. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Modifica>Sfuma - 1 pixel. Selezione>Inverti. Premi due volte il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva nuovamente il tube di biene diamant_eastersurprise.psp. Posizionati sul livello diamant 70 e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Plugins>Mura's Meister - Copies. ![]() Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Livelli>Duplica. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Livelli>Unisci>Unisci giù. Posiziona ![]() Attiva il livello "black rectangle". Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva il livello "pink rectangle 1". ***** Apri il tuo tube. Attiva lo strumento Selezione ![]() e seleziona una parte del viso. Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Posiziona ![]() Attiva nuovamente il livello "pink rectangle 1". Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Mobile. Selezione>Inverti. Attiva il livello soprastante del tube e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 4. cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa. ***** Ripeti da ***** a ***** sul livello "pink rectangle 2". Attiva il livello Raster 7. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>mobile. Selezione>immobilizza. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Glass, imposta Glass Color con il colore di primo piano. ![]() Puoi eliminare il livello Raster 7. Attiva il livello "dotted rectangle". Livelli>Duplica. Dallo scrapkit apri FM-Easter-Surprise-Element-14.png e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 25%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Ruota per gradi - 18 gradi a destra. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Dallo scrapkit apri FM-Easter-Surprise-Element-59.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 30%, tutti i livelli non selezionato. Effetti>Effetti 3D>Smusso a incasso. ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Attiva nuovamente il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Se necessario, correggi la posizione del pulcino. Infine, se vuoi, aggiungi delle uova accanto al pulcino. Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio testo ho usato il font Harrington, con i seguenti settaggi. dovrai regolare la dimensione a seconda del testo e della versione di PSP che stai usando ![]() Se vuoi seguire il mio esempio: Attiva lo strumento Forme predefinite ellisse ![]() se chiudi il colore di sfondo ti apparirà una semplice linea; se invece non hai chiuso il colore di sfondo la forma ti apparirà "piena". ![]() Una volta attivato lo strumento Testo ![]() Passando il mouse sulla forma, potrai - all'apparire dell'icona corrispondente allo strumento spostamento: ![]() posizionare già da questo momento la forma dove vuoi aggiungere il testo. Passa il mouse sull'arco e, quando vedi la A sottolineata da una mezza luna: ![]() clicca con il tasto sinistro del mouse per far apparire la finestra del testo. Scrivi il tuo testo e Applica. Nella paletta dei livelli apri il menu vettore cliccando sul segno più (che, aprendo il menu diventerà un meno) e chiudi il livello della forma. ![]() Livelli>Converti in livello raster e la forma che ti è servita da guida sparirà. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero - 2 volte. ![]() Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
31 Marzo 2010 |