DON'T TOUCH

Don't touch

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.

Occorrente:
Un tube a scelta.
Alcuni elementi scrap per decorare il lavoro.
Il template MC_Template76.pspimage di Melissa http://melissazcreationz.blogspot.com/search/label/Templates qui
La maschera di BabesDesignz BabesDesignz_Mask16.jpg che trovi http://babesdesignz.blogspot.com/" qui

Un ringraziamento particolare ai creatori di tubes del gruppi di cui faccio parte.
Il watermark di ogni tube è nei tubes. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni i tubes al loro stato originale, senza cancellare il watermark o il nome del file.
Il © appartiene agli artisti originali.

Per il mio esempio ho usato un tube di Sharlimar.

Filtri:
Graphics Plus qui

Scegli un bel colore dal tuo tube e impostalo come colore di primo piano.

Per il mio esempio ho impostato #c04377 come colore di primo piano e il bianco e il nero, a seconda della necessità, come colore di sfondo.

Apri il template MC_Template76.pspimage.
Duplicalo usando sulla tastiera la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale.

La copia sarà la base del tuo lavoro.

Elimina il livello superiore del copyright.

Attiva il livello inferiore.

Livelli>Nuovo livello raster.

Immagine>Dimensione tela - 700 x 700 pixels.



Livelli>Disponi>Sposta giù.
Riempi il livello con il colore bianco.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi con il colore scelto dal tube (il mio #c04377).

Apri la maschera BabesDesignz_Mask16.jpg e minimizzala.

Torna al tuo lavoro.
Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine.
Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti e, tra questi, la maschera.
Seleziona la maschera con i seguenti settaggi:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Immagine>Ridimensiona, al 90%,tutti i livelli non selezionato.

Se vuoi, aggiungi un elemento decorativo, tipo un doodle,
e posizionalo in alto a destra.

Attiva il livello "angled thin rectangle2".

**

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore nero.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore scelto dal tube (#c04377).

Effetti>Effetti di trama>Intessitura:



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero:



**


Adesso puoi eliminare il livello "angled thin rectangle2".

Attiva il livello "angled thin rectangle1".
Ripeti il passaggio in corsivo da ** a **.

Fatto questo, puoi eliminare il livello "angled thin rectangle1".

Attiva il livello "top rectangle".

***

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore nero.

Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con un colore più chiaro scelto dal tuo tube (il mio #ff85c9).

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow, con i settaggi standard.



se preferisci, puoi saltare questo passaggio. In fondo al tutorial il risultato con l'applicazione del filtro.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



***

Puoi eliminare il livello "top rectangle".

Attiva il livello "bottom rectangle".

Ripeti il passaggio in blu da *** a *** Attiva il livello "Middle rectangle".

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>Immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore nero.

Livelli>Duplica.
Selezione>Modifica>Contrai - 2 pixels.
Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo:



Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio - con i valori del tuo colore più chiaro.
Nel mio esempio.



Ripeti Aggiungi disturbo con gli stessi settaggi.
Selezione>Deseleziona.
Abbassa l'opacità di questo livello al 66%.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Puoi eliminare il livello "middle rectangle".

Attiva il livello "grey circle".

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>immobilizza.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore nero.

Puoi eliminare il livello "grey circle".

Attiva il livello "glitter circle".

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Mobile.
Selezione>immobilizza.
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il primo colore scuro scelto dal tube.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva nuovamente il livello "glitter circle".
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente).
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Ripeti Livelli>Unisci>Unisci giù.

Selezione>Deseleziona.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2.

Ingrandisci la tua immagine almeno al 200%, attivando lo zoom o usando lo rotellina del mouse.
Guardando attentamente potrai notare che il cerchio che hai unito nel rettangolo nero sporge un po'.
Attiva lo strumento Selezione a mano libera , sfumatura e tolleranza 0,
e seleziona come nell'esempio.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Deseleziona.

Attiva lo strumento Testo e scegli un font.
Per il mio esempio ho usato il font Impact - dimensione 72, colore di sfondo nero.

Scrivi "Don't" sulla striscia colorata superiore.
Livelli>Converti in livello raster.

Scrivi "This" nella striscia inferiore.
Livelli>Ruota per gradi - 6 gradi a destra:



Livelli>Converti in livello raster.

Sistema i testi nei piccoli rettangoli come ti sembra meglio.

Imposta il colore di primo piano con il nero e il colore di sfondo con il colore più scuro scelto dal tube.
Cambia la dimensione del testo con 90, pennellata 1.
Scrivi "Touch".
Immagine>Ruota per gradi - 7 gradi a sinistra.



Livelli>Converti in livello raster.

Effetti>Plugins>Penta.com - Jeans, con i settaggi standard.



Effetti>Plugins>Eye Candy 4 - Glass:





Posiziona il testo correttamente.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube a sinistra.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Se vuoi, aggiungi al tuo lavoro qualche elemento scrap per decorarlo.

Attiva nuovamente lo strumento Testo e scegli un bel font.
Per il mio testo ho usato il font Inspiration, dimensione 120, Bold.

Scrivi il tuo nome con il colore più scuro.

Selezione>Da oggetto vettoriale.
Livelli>Converti in livello raster.
Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi la selezione con il colore nero.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello superiore.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Non dimenticare, se ci sono, di aggiungere i copyright delle immagini usate.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai - 30 pixels.
Immagine>Ritaglia la selezione.

Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg.





divisorio


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

torna alla home page torna ai tutorial di Biene