DISCIPLINE
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Il tube di un volto a scelta. La maschera BabesDesignz_Mask2.jpg di BabesDesignz qui Lo scrapkit Breast Cancer Awareness di Krissy che puoi scaricare http://krissysscraps.blogspot.com/search/label/Freebies%20-%20Freebies%20and%20More%20Freebies qui Il tube che ho usato è di Lori Rhae. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Eye Candy 4 - Gradient Glow qui ![]() Apri la maschera e minimizzala nella tua area di lavoro. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 700 pixels. Livelli>Nuovo livello raster. Scegli dallo scrapkit un colore scuro e impostalo come colore di primo piano (il mio #f1668b), e un colore chiaro come colore di sfondo (il mio #f69cb3). Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti, tra questi la maschera. Seleziona la maschera con i seguenti settaggi ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Gradiente Glow: sotto la linguetta "Color" seleziona Fat, e sotto la linguetta "Basic" imposta i seguenti settaggi: ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva lo strumento Bacchetta magica ![]() e clicca al centro della maschera per selezionarla. Selezione>Modifica>Contrai - 30 pixels. Imposta il colore di sfondo con il nero. Passa il colore di primo piano a Gradiente lineare: ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Dallo scrapkit apri TWBCAFrame1.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Clicca con la bacchetta magica ![]() Selezione>Modifica>Espandi - 5 pixels. Selezione>Inverti. Attiva il livello sottostante del tube e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Abbassa l'opacità di questo livello al 65%. Livelli>Duplica. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 3. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce diffusa, e abbassa l'opacità al 40%. Attiva nuovamente il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Dallo scrapkit apri KSBCAHope Hanger 1.png e vai a Modifica>Copia. indicherò gli elementi dello scrapkit usati per l'esempio. Naturalmente, se preferisci, sei libero di scegliere altri elementi Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Spostalo ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Dallo scrapkit apri TWBCAFlowerBoarder1.png. Ingrandisci il tube attivando lo zoom ![]() e con lo strumento Selezione a mano libera ![]() seleziona l'ultimo fiore a destra. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Livelli>Duplica. Sposta ![]() Dallo scrapkit apri TWBCABow4.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Dallo scrapkit apri KSBCARose 3.png e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 40%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Regola>Tonalità e saturazione>Viraggio, con i valori corrispondenti al colore di primo piano. ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -1. Attiva lo strumento Testo ![]() Per il mio testo ho usato il font Inspiration, dimensione 100. Scrivi il tuo testo. Immagine>Ruota per gradi - 28 gradi a sinistra. ![]() Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Plugins>Eye Candy 4000 - Gradient Glow, con i settaggi precedenti. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Se vuoi, aggiungi all'immagine altri elementi scrap o dei diamantini. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Salva in formato png per mantenere la trasparenza. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi
9 Settembre 2009 |