DID YOU KNOW
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Tre immagini: uno sfondo e due figure. Il resto del materiale qui Le immagini usate sono ©Elena Dudina. Queste immagini non si possono usare senza il suo permesso. Grazie per questo permesso Elena! Per questo lavoro Elena ha usato le immagini da: 1. Image: Model: Irene http://www.fotopunto.com/2382. sfondo: http://vertigo84.deviantart.com Donna con la farfalla: http://jlstock.deviantart.com 2. Image Modella da ~MissS-Stocks mano da ~marchetooo Orecchio da ~TwinkiexStocks Farfalla da *Sammykaye1sStamps Ali da *Misstock Trama da =Geek-Stock. Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. ![]() Metti la maschera Conte nella cartella Maschere. Apri l'immagine di sfondo (la mia "Background_8_by_Elenadudina.jpg"). Duplicala usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale. La copia sarà la base del tuo lavoro. Immagine>Ridimensiona, a 650 x 540 pixels. Attiva lo strumento Selezione ![]() clicca sull'icona Selezione personalizzata ![]() e imposta i seguenti settaggi: ![]() Immagine>Ritaglia la selezione. Apri la seconda immagine (la mia Irene_by_ElenaDudina.jpg) e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Vedi il mio esempio per orientarti. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Conte: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Attiva la seconda immagine (la mia "Mariposas_by_ElenaDudina.jpg") e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Carica nuovamente la maschera Conte, con i settaggi precedenti. Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Ingrandisci l'immagine attivando lo strumento Zoom ![]() e controlla se sono visibili i bordi netti delle due immagini. ![]() Attiva lo strumento Gomma ![]() Attiva il primo livello Gruppo Raster 1 e cancella questi bordi. Ripeti sul secondo livello Gruppo Raster 1. Attiva nuovamente il livello di sfondo. Nella barra laterale degli strumenti, sopra il pennello, attiva lo strumento Trucco ![]() dimensione 43, durezza 50, opacità 99; e passalo sopra i visi delle donne per schiarirli. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Duplica l'immagine (maiuscola+D) e metti da parte la copia. Torna al tuo lavoro. Apri il Wordart di Biene e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Posiziona ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente). Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore #bb8f49. Immagine>Aggiungi bordatura, 22 pixels, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() e riempi ![]() Selezione>Inverti. Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Attiva il livello sottostante. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Attiva l'immagine che hai messo da parte prima e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 15. ![]() Effetti>Effetti di trama>Veneziana, con il colore #bb8f49. ![]() Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, cambiando verticale e orizzontale con -2. Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark, senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
17 Marzo 2010 |