DIAMONDS ARE FOREVER


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale qui

Per favore rispetta il copyright dei tubes e mantienili al loro stato originale.

Apri il motivo argento Muster-silber e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili quando ti servirà.

Filtri:
Greg's Factory Output qui
Screenworks qui
DSB Flux - Bright Noise qui

Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels.
Imposta il colore di primo piano con #97c6db,
e riempi l'immagine trasparente con questo colore.

Apri rw-marilynmonroe823~misted.psp.
Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.
Immagine>Scala dei grigi.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Abbassa l'opacità di questo livello al 30%.

Regola>Saturazione e tonalità>Viraggio:



Livelli>Unisci>Unisci giù.
Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione diamonds-biene-1.PspSelection:



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Effetti>Plugins>Greg's Factory II - Pool Shadow, con i seguenti settaggi:



Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi:



Chiudi questo livello.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da disco.
Cerca e carica la selezione diamonds-biene-2.PspSelection:



Riempi con il colore di primo piano.
Effetti>Plugins>Greg's Factory II - Pool Shadow:



Abbassa l'opacità di questo livello al 59%.
Selezione>Deseleziona.
Adesso puoi rendere nuovamente visibile il livello che hai chiuso prima.

Apri Diamonds-by-Dankish_mVm.psp.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta i diamanti nel quadrato in alto a sinistra.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Apri hmo_jewel2.psp.
Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta la collana nel quadrato al centro.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Immagine>Ridimensiona, al 35%, tutti i livelli non selezionato.
Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Sposta i diamanti nel quadrato in basso.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Ingrandisci l'immagine per vedere meglio (usando la rotellina del mouse, o lo strumento zoom ,
e con la Gomma cancella le tracce del tube al di fuori del quadrato.



Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Unisci>Unisci visibile.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>modifica>Contrai, di 5 pixels.
Selezione>Inverti.
Riempi con il colore di primo piano.
Effetti>Plugins>Greg's Factory Output - Pool Shadow, con i settaggi standard.



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>modifica>Contrai, di 7 pixels.
Selezione>Inverti.
Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo Muster-Silber.jpg.



Riempi la selezione con questo motivo.

Mantieni selezionato.

Effetti>Plugins>Screenworks - Chainlink.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Unisci>Unisci tutto.

Attiva lo strumento Selezione a mano libera , da punto a punto,
sfumatura e tolleranza 0, e seleziona le parti dei gioielli che vorrai far "brillare" (vedi il mio esempio).

Effetti>Plugins>Dsb Flux - Bright Noise, intensità 40.



Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla come nuova animazione.

Ritorna in PSP.
Modifica>Annulla azione Deseleziona (in questo modo riavrai le tue aree selezionate, senza dovere rifarle).
Modifica>Annulla azione Bright Noise (in questo modo avrai nuovamente la tua immagine selezionata, ma senza la precedente applicazione del filtro).

Effetti>Plugins>Dsb Flux - Bright Noise, intensità 50.



Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia.

Di nuovo in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ancora in PSP.
Modifica>Annulla azione Deseleziona.
Modifica>ANnulla azione Bright Noise.
Ripeti l'Effetto Bright Noise, ma portando l'intensità a 60.
Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ancora una volta ritorna in PSP.
Modifica>Annulla azione>Deseleziona.
Modifica>Annulla azione Bright Noise.
Ripeti l'Effetto Bright Noise, portando l'intensità a 70.
Selezione>Deseleziona.
Modifica>Copia.

In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione formata da 4 fotogrammi.

Clicca sul primo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Seleziona tutto.

Apri l'animazione diamondsschriftzug.mng.
Come vedrai, anche questa animazione è composta da 4 fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.

Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato.
Posiziona lo scritto a destra nello spazio vuoto e rilascia il tasto del mouse quando hai trovato la posizione corretta.

Per controllare il risultato clicca su Visualizza

Lascia la velocità standard a 10 e salva in formato gif.



Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

31 Ottobre 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Biene