CITY LIGHTS
Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. ©Biene - tutti i diritti riservati. Il © della traduzione è mio. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui I tubes che ho usato per i miei esempi sono di Guismo e Luz Cristina. L'immagine è di http://fliiby.com/file/43987/7d68qdrd5b.htmlFfiby Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Il watermark di ognuno è inserito nei tubes. Per favore, rispetta il lavoro degli autori: non cambiare il nome del file e non rimuovere il watermark. Il © appartiene agli artisti originali. Filtri: Graphics Plus - Cross Shadow qui ![]() Metti il motivo Gold Foil.jpg nella cartella Motivi. Apri la maschera 1zl3z08 e minimizzala nella tua area di lavoro. Apri una nuova immagine trasparent 650 x 450 pixels. Imposta il colore di primo piano con #a26f4b, e riempi ![]() Livelli>Duplica. Effetti>Plugins>Graphics Plus - Cross Shadow. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() Apri l'immagine 200720035412-1468.jpg. Duplicala usando la combinazione di tasti maiuscola+D e chiudi l'originale. Sulla copia: Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli selezionato. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Regola>Rimozione disturbo fotocamera digitale. se stai usando PSP 9: Regola>Correzione fotografica>Rimozione disturbo fotocamera digitale. ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Per il momento, lascia l'immagine dove sta. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello maschera>Da immagine. Apri il menu sotto la finestra di origine e vedrai la lista dei files aperti. Seleziona 1zl3z08, con i seguenti settaggi. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Attiva il livello sottostante e posiziona ![]() ![]() Rinomina il livello "scenario", (questo livello più tardi ti servirà per la cornice). Attiva nuovamente lo strumento Selezione ![]() e seleziona l'interno della maschera. ![]() Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Carica/Salva selezione>Salva selezione su canale alpha. Puoi lasciare il nome assegnato dal programma: Selezione #1. Il numero che vedi nella finestra sotto "Aggiungi a documento" dipenderà dal numero di files che hai aperto fino a questo momento in PSP. Clicca Salva per salvare la selezione. ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva il livello "scenario". Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() Attiva nuovamente il livello superiore. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. E' già presente la selezione che hai salvato prima. Devi soltanto cliccare Carica. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Passa il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo oro con i settaggi standard. ![]() Riempi ![]() Selezione>modifica>Contrai - 1 pixel. Premi sulla tastiera il tasto CANC. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 53%. Attiva il livello sottostante e premi sulla tastiera il tasto CANC. Selezione>Deseleziona. Attiva nuovamente il livello superiore. Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Duplica l'immagine usando la combinazione maiuscola+D e metti da parte la copia. Continua sul tuo lavoro. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Selezione>inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 53%. Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 23 pixels, simmetriche, con il colore nero. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore di primo piano. Selezione>Inverti. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (esistente), e abbassa l'opacità al 53%. Selezione>Deseleziona. Attiva nuovamente il livello inferiore. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>modifica>Contrai - 24 pixels. Selezione>Innalza selezione a livello. Selezione>Deseleziona. Attiva nuovamente il livello inferiore. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai - 1 pixel. Livelli>Nuovo livello raster. Attiva l'immagine duplicata che hai messo da parte prima. Attiva il livello "scenario" e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 20. ![]() Abbassa l'opacità di questo livello al 50%. Attiva il livello superiore. Scrivi un testo e il tuo nome e/o il tuo watermark su un nuovo livello, senza dimenticare di aggiungere eventuali copyright delle immagini usate. Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. ![]() ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.
29 Aprile 2010 |