CHRISTMAS WINDOW Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Occorrente: Materiale qui Ho usato tubes di Marion&Dieter, Patries e Sandi. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Metti il gradiente nella cartella dei Gradienti, e la maschera nella cartella Maschere di PSP. Apri il motivo oro Gold foil, e minimizzalo nella tua area di lavoro. Lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà. Filtro: Eye Candy 5 - Textures qui Ti servirà anche Animation Shop qui Apri template_cw_biene.pspimage. Premi sulla tastiera la combinazione di tasti shift(maiuscola)+D, per duplicarlo e chiudi l'originale. La copia, che sarà la tua area di lavoro, non è un file vuoto, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa. Passa il colore di primo piano a Gradiente, seleziona il gradiente Duotoon ivor, e riempi ![]() Immagine>Capovolgi. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alpha. Apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box: ![]() seleziona "Teppich" e clicca Carica: ![]() Imposta il colore di primo piano con il colore #7f4a32, e riempi ![]() Mantieni selezionato. Effetti>Plugins>Eye Candy 5 - Textures - Animal Fur. ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera Conte: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Apri christmas06-sandi.psp, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() ![]() Apri mds853.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() ![]() Apri gift2s.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi: ![]() Apri Santa1-12_06pat.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 60%, tutti i livelli non selezionato. Immagine>Rifletti. Sposta ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu e seleziona Fenster: ![]() Riempi ![]() Attiva lo strumento Puntatore ![]() Deformazione ![]() e "tira" la selezione fino al bordo della tela. ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Se necessario, puoi spostare ![]() ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa. Apri il menu e seleziona "Schatten": ![]() Riempi ![]() Io ho usato #e2dedf. Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Selezione>Seleziona tutto. Immagine>Dimensione tela: 655 x 455 pixels. ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>inverti. Riempi ![]() Io ho usato #912217. Selezione>inverti. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra: ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore rosso. Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore bianco. Seleziona il bordo bianco con la bacchetta magica ![]() ![]() attiva lo zoom ![]() Imposta il colore di primo piano a Motivi e seleziona il motivo oro Gold Foil. ![]() Riempi ![]() Immagine>Aggiungi bordatura, 1 pixel, simmetriche, con il colore rosso. Attiva lo strumento Testo ![]() scegli un bel font - io ho usato Castellar - dimensione 40 pixels, crea come vettore; Scrivi prima la parola per la striscia a destra. Oggetti>Allinea>Centra verticale nella tela. Sistema la parola al centro della striscia. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Scrivi la seconda parola per la striscia a sinistra, con lo stesso procedimento. Apri mlshoek003x21.psp. Scegli un angolo e posizionati sul livello corrispondente. Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato, e ripeti due volte (in totale sono 3). Immagine>Rifletti. Sposta ![]() E' facoltativo seguire il mio esempio. Io ho cancellato le "code" dell'ornamento. Puoi usare la gomma ![]() ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Apri cw_eiszapfen_biene.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Sposta ![]() Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome al lavoro. Livelli>Unisci>Unisci tutto, e salva in formato jpg. ![]() Se vuoi animare l'immagine come la mia, puoi usare l'animazione fornita con il tutorial: "LD gold white stars.mng". Se vuoi seguire il mio esempio, continua così: Apri Animation Shop. Apri LD-gold-white-stars.mng. Come puoi vedere, questa animazione è composta da 4 fotogrammi. Quindi per unirla al tuo lavoro, anche quest'ultimo deve essere composto da 4 fotogrammi. Apri il lavoro che hai salvato. Modifica>Duplica, e ripeti finchè non avrai 4 fotogrammi. Clicca sul primo fotogramma e vai a Modifica>Seleziona tutto. Attiva l'animazione delle stelline. Modifica>Seleziona tutto. Animazione>Ridimensiona animazione, al 70%. ![]() Comincia con la stella al centro della finestra (1), Modifica>Copia. Attiva il tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla>Incolla nel fotogramma selezionato. E ripeti nei punti in cui vuoi che l'albero si illumini. Assicurati che le stelle non si appoggino sugli stipiti delle finestre. Quando vedi che la dimensione delle stelle è troppo grande per gli spazi tra gli stipiti, puoi ridimensionare nuovamente. Se vuoi diversificare l'aggiunta delle stelline, puoi anche cambiare la posizione. Per fare questo vai a Animazione>Rifletti. ![]() Quando hai finito, controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi. 14 Dicembre 2007 |