CHRISTMAS


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Materiale qui
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Filtri:
Greg's Factory Output II qui
Alien Skin Xenofex qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Imposta il colore di primo piano con #e1cbb3,
e il colore di sfondo con #8e6748.

Apri template_christmas_biene2007.pspimage.
L'immagine - che sarà la base del tuo lavoro - non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.

Riempi l'immagine con il colore di primo piano.
Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi:



Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il gradiente.

Livelli>Carica/salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera Zuzzana mask391:



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

non preoccuparti se i colori del tuo lavoro non ti sembreranno uguali a quelli dell'esempio finale.
Alla fine saranno uguali


Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
E' già presente la selezione innen. Devi soltanto cliccare Carica.



Premi sulla tastiera il tasto CANC

Livelli>Nuovo livello raster.

Cambia i settaggi del gradiente.



Riempi la selezione con il gradiente.

Mantieni selezionato.

Abbassa l'opacità di questo livello al 70%.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 24.



Selezione>Deseleziona.

Livelli>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box, seleziona Rahmeninnen e Carica.



Riempi la selezione con il gradiente.
Assicurati di aver riempito entrambe le cornici. Eventualmente, per vedere meglio allarga l'immagine attivando lo zoom o usando la rotellina del mouse.



Selezione>Deseleziona.

Apri Mtm_Misc 194-20 Dec 2007.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 77%, tutti i livelli non selezionato.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Cerca e carica la selezione Hälfte.



Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Apri Mtm_Face 120-17 dec 2007.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 65%, tutti i livelli non selezionato.
Sposta il tube a sinistra nella cornice interna.
Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
E' presente la selezione Innen. Carica.

Selezione>inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
in questo modo tutte le tracce dei tubes all'esterno della cornice saranno eliminate.


Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello Gruppo Raster 2 (il livello della maschera).

Selezione>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera bling1.



Modifica>copia.

Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Rinomina questo livello Bling 1.
Livelli>Duplica, per due volte.
Attiva il livello Bling 1.
Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex 2 - Constellation.



Attiva il livello Copia di bling1.
Ripeti l'Effetto Constellation, con gli stessi settaggi ma cambiando Random Seed con 100.



Chiudi il livello.
Attiva il livello Copia (2) di Bling1.
Ripeti l'Effetto Constellation con Random Seed a 200.

Chiudi il livello.

Attiva il livello superiore.
Apri sternchen_biene.pspimage, e vai a Modifica>copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Posiziona le stelle in alto, sul testo della maschera.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Attiva lo strumento Testo , e scegli un bel font.
Io ho usato Scriptina, vettore, dimensione 48 pixels, colore di sfondo il gradiente.

Scrivi il tuo testo.
Oggetti>Allinea>Centra orizz. nella tela.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero.



Questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark.

Livelli>Nuovo livello raster.
Attiva lo strumento Pennello
Cerca e seleziona il pennello lynd04-009 002.PspBrush,
e applicalo con il colore di primo piano nell'angolo in alto a sinistra.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.

Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II - Pool Shadow:



Livelli>Nuovo livello raster.
Applica nuovamente il pennello con il tasto destro del mouse per usare il colore di sfondo.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Livelli>Duplica.
Immagine>Capovolgi.
Livelli>Unisci>Unisci giù.
Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II - Pool Shadow, con i settaggi precedenti.
Immagine>Rifletti.

Cambia i settaggi del gradiente.



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>modifica>Contrai, di 6 pixels.
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Modifica>Contrai, di 1 pixel.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.

Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>modifica>contrai di 1 pixel.
Selezione>Inverti.
Riempi la selezione con il gradiente.
Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello Gruppo Raster 2 (il livello della maschera).

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Cerca e carica la selezione Bling 2.



Modifica>copia.
Attiva il livello superiore.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Rinomina questo livello Bling 2.

Livelli>Duplica, per due volte.
Attiva il livello Bling 2.
Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex 2 - Constellation, con i settaggi precedenti.



Attiva il livello Copia di Bling 2.
Ripeti l'Effetto Constellation impostando Random Seed a 100.
Chiudi il livello.

Attiva il livello Copia (2) di Bling 2.
Ripeti l'Effetto Constellation con Random Seed a 200.
Chiudi il livello.

Attiva il livello Raster 1.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di sfondo.

Controlla che sia chiusi i livelli delle copie di Bling 1 e Bling 2.



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi i livelli Bling 1 e Bling 2.
Rendi visibili i livelli Copia di Bling 1 e Copia di Bling 2.

Modifica>Copia Unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi i livelli delle copie di Bling 1 e Bling 2,
e rendi visibili i livelli della seconda copia.

Modifica>copia Unione.

Per finire in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Ed ecco la tua animazione composta da 3 fotogrammi.
Questo l'esempio senza l'animazione:





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

25 Dicembre 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Biene