CHICK Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, l'ho eseguito con PSP X. Occorrente: Materiale qui I tubes che ho usato sono di Jet, Linda e Gerry. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Metti il motivo Gold Foil nella cartella Motivi. Se lo apri e minimizzi nella tua area di lavoro, lo troverai nella lista dei motivi disponibili, quando ti servirà. Imposta il colore di primo piano con #ba814d, e il colore di sfondo con #ebc555. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano/sfondo, con i seguenti settaggi. ![]() Apri una nuova immagine trasparente 800 x 600 pixels, e riempila ![]() Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Apri il tube LZ_070308_Yellow Flowers.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 115%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() lasciando parte della corolla fuori dal bordo. ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. ![]() Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Tonalità. Attiva lo strumento Spostamento ![]() e sulla tastiera premi 15 volte sul tasto freccia su. sull'uso delle frecce abbinato allo strumento Spostamento vedi qui Avrai questo: ![]() Attiva il livello superiore. Apri il tube Gerry-Pasen1- 5 maart 20081.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() sfumatura e spianamento 0, e seleziona la parte esterna all'uovo: ![]() Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Selezione>Deseleziona. Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato. Posiziona ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Apri il tube jet-womanface-juni-20071.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 75%, tutti i livelli non selezionato. Spostalo ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Attiva il livello Raster 3. Apri Kit_summerdream_kette.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco. Sposta ![]() in modo che i fiori visibili siano completi. Mantieni dal bordo una distanza di circa 8 pixels, per lasciare spazio alla cornice che aggiungerai più tardi. Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Indebolisci, e abbassa l'opacità al 60%. Apri chick_tag_biene.pspimage, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato. Sposta ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luce netta. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva lo strumento Testo ![]() Io ho usato il font Kirsten ITC, dimensione 40 per la riga superiore e 36 per quella inferiore, vettore, pennellata 1, colore di sfondo bianco, colore di primo piano il colore scuro. Scrivi il tuo testo sull'etichetta. Livelli>Converti in livello raster. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i settaggi precedenti. Procedi allo stesso modo per la seconda riga di testo. Attiva lo strumento Ornamento ![]() cerca e seleziona l'ornamento Fiore01, scala 10. ![]() Applica l'ornamento sui due fori della targhetta. ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 8 pixels. Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione. ![]() Passa il colore di primo piano a Motivi, e seleziona il motivo Gold foil: ![]() Riempi ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>Modifica>Contrai, di 7 pixels. Selezione>Inverti. Ricrea il gradiente impostato all'inizio del tutorial. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Duplica. Immagine>Rifletti. Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Sovrapponi. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>modifica>Contrai, di 1 pixel. Selezione>Inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Ai livelli Raster 1 e Raster 3, applica l'Effetto Sfalsa ombra. Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Unisci>Unisci tutto e salva in formato jpg. variante animata. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 15 Marzo 2008 |