CHESS Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.
qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi. Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo. Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP. Per tradurlo, ho usato PSP X. Occorrente: Un tube a scelta. Il resto del materiale qui I tubes che ho usato sono di Bichito, MTM (Brigitte) e Lut. Metti le maschere ATT02954.jpg e 20.20.bmp nella cartella Maschere. Metti il motivo argento Muster-Silber-jpg nella cartella Motivi. Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes. Ti servirà anche Animation Shop qui Imposta il colore di primo piano con il bianco, e il colore di sfondo con il nero. Apri una nuova immagine trasparente 700 x 500 pixels, e riempila ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera ATT02954.jpg. ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Livelli>Nuovo livello raster. Riempi ![]() Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco. Cerca e carica la maschera 20-20.bmp: ![]() Livelli>Unisci>Unisci gruppo. Apri il tube Lut schaakspel 18-3-2008.psp, e vai a Modifica>Copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, all'85%, tutti i livelli non selezionato, 2 volte. Sposta ![]() Ingrandisci l'immagine almeno al 400%, usando lo zoom ![]() Attiva lo strumento Selezione ![]() e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Se non riesci a selezionare correttamente la bottiglia, vai a Selezione>Modifica selezione. Vedrai una superficie rossa sulla selezione. ![]() Con lo strumento Puntatore ![]() potrai ingrandire o rimpicciolire la selezione. Per i minimi spostamenti, puoi usare le frecce della tastiera. Devi avere pazienza, perchè la selezione deve essere precisa, e la striscia grigia a sinistra deve rimanere al di fuori della selezione. ![]() sull'uso dello strumento Puntatore vedi qui, sull'uso delle frecce della tastiera applicate allo strumento Spostamento-puntatore vedi qui Quando hai finito, clicca nuovamente su Selezione>Modifica selezione, per far sparire l'area rossa. Premi sulla tastiera il tasto CANC ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di distorsione>Vento: ![]() Regola>sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. ![]() Attiva il livello superiore. Effetti>effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Attiva il livello gruppo Raster 2 (la maschera 20-20). Apri Mtm-Man 102-12 July 2006.psp, e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Immagine>Ridimensiona, al 70%, tutti i livelli non selezionato. Ripeti Immagine>Ridimensiona, questa volta all'85%. Posiziona ![]() vedi il mio esempio per controllare la posizione. Se qualcosa dovesse rimanere visibile sotto il tavolo, puoi usare la gomma ![]() Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero. ![]() Attiva nuovamente il livello Raster 2. Apri il tuo tube e vai a Modifica>copia. Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello. Ridimensiona il tube, se necessario, e posizionalo ![]() Livelli>Duplica. Livelli>Disponi>Sposta giù. Effetti>Effetti di distorsione>Vento - con il settaggio precedente, ma da sinistra. ![]() Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana, raggio 20. Attiva il livello superiore. Effetti>Effetti 3D>sfalsa ombra, con i seguenti settaggi, colore nero: ![]() Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>seleziona tutto. Selezione>modifica>Contrai - 1 pixel. Selezione>inverti. Passa il colore di primo piano a Motivi, e seleziona il motivo argento Muster-silber. ![]() Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Livelli>Unisci>Unisci tutto. Metti da parte questa immagine per il momento. Apri una nuova immagine trasparente 750 x 536 pixels. Passa il colore di primo piano a Gradiente di primo piano sfondo: ![]() Riempi ![]() Immagine>Rifletti. a questo punto apro una parentesi. Nel tutorial originale, pur con le stesse impostazioni l'angolo glitterato copre anche la parte nera. ![]() ![]() Come l'autrice stessa mi ha confermato, con PSP queste cose possono succedere, e mi ha suggerito di giocare con le impostazioni per ottenere un angolo glitterato completo. Non ci sono riuscita. Il mio espediente è stato di selezionare il glitter, copiarlo e poi incollarlo nella parte nera. Ho dovuto impiegare due livelli, e alla fine, unendoli, il risultato è stato questo: ![]() Se vuoi il mio sfondo clicca qui, ma ti consiglio di cercare di ottenere questo risultato da solo per fare esperienza. Continua con il tutorial: Attiva lo strumento Selezione a mano libera ![]() spianamento e sfumatura 0, e traccia una selezione come nell'esempio. ![]() Modifica>copia. Livelli>Nuovo livello raster. Modifica>Incolla nella selezione. Selezione>Deseleziona. Rinomina questo livello Disturbo. Livelli>duplica, 2 volte. Attiva il livello Disturbo. Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo/Aggiungi disturbo, con i seguenti settaggi. ![]() attiva Copia di Disturbo. Ripeti Aggiungi disturbo, ma cambiando il valore a 65. Chiudi questo livello. Attiva il livello della seconda copia di Disturbo. Ripeti Aggiungi disturbo, portando il valore a 80. Chiudi questo livello. Livelli>Nuovo livello raster. Selezione>Seleziona tutto. Selezione>modifica>Contrai - 1 pixel. Selezione>inverti. Riempi ![]() Selezione>Deseleziona. Attiva l'immagine che hai messo da parte e vai a Modifica>copia. Torna al nuovo lavoro e vai a Modifica>incolla come nuovo livello. Questo è il momento di aggiungere il tuo nome e/o il tuo watermark. Controlla che sia visibile il livello Disturbo e che i livelli delle due copie siano chiusi. ![]() Modifica>Copia unione. Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione. Torna in PSP. Chiudi il livello Disturbo e apri il livello della prima copia di Disturbo. ![]() Modifica>copia Unione. Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. Di nuovo in PSP: Chiudi il livello della prima copia di Disturbo, e apri il livello della seconda copia. ![]() Modifica>Copia Unione. Di nuovo in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente. La tua animazione è finita. Controlla il risultato cliccando su Visualizza ![]() e salva in formato gif. Variante senza animazione. ![]() ![]() Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi 10 Maggio 2008 |