qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.
Questo tutorial è stato scritto e tradotto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Occorrente:
Materiale qui
I tubes usati sono di Terry e Dieter&Marion.
Un ringraziamento ai creatori di tubes dei vari gruppi cui appartengo. Per favore, rispetta il loro lavoro e mantieni i tubes al loro stato originale.
Il © appartiene all'artista originale.
Filtri:
Bordermania qui
Unplugged Tools qui
Ti servirà anche Animation Shop qui
Metti la maschera nella cartella Maschere.
Metti il motivo Gold Foil nella cartella Motivi.
Apri cestlavie01.pspimage.
L'immagine nera non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.
Livelli>Nuovo livello raster.
Imposta il colore di primo piano con il motivo oro:

Riempi
con il motivo oro.
Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera 05-07dsunrays:

Livelli>Unisci>Unisci gruppo.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
La selezione Auswahl#1 è già presente. Devi soltanto cliccare Carica.

Premi sulla tastiera il tasto CANC 
Selezione>Modifica>Seleziona bordature selezione.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi
la selezione con il motivo oro.
* * *
eseguendo il tutorial, mi sono resa conto che la selezione non copriva l'area da eliminare.
Se vuoi seguire il mio esempio, apri il file miaselezione, e rifai il lavoro fino a questo punto, caricando la Selezione#4 invece della #1.

Il risultato dovrebbe essere questo.

***
Selezione>Deseleziona.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Se hai usato la selezione #1, è ancora presente e devi soltanto cliccare Carica.
Se hai usato la #4, carica nuovamente questa.
Selezione>Modifica>Contrai – 3 pixels.
Attiva il livello di sfondo.
Apri mds4724abflug.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Ridimensiona, al 130%, tutti i livelli non selezionato.
Selezione>Deseleziona.

Attiva il livello superiore.
Apri Terry_Country Time_May 07.psp e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Sposta
il tube a sinistra.
Livelli>Duplica.
Attiva il livello sottostante (il tube originale).
Effetti>Effetti di distorsione>Vento – da sinistra, intensità 100:

Attiva il livello superiore (la copia del tube).
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai – 2 pixels.
Selezione>inverti.
Riempi
la selezione con il motivo oro.
Effetti>Plugins>Bordermania – Frame #2:

Selezione>Deseleziona.
Immagine>Aggiungi bordatura, 15 pixels, simmetriche, con il colore nero.
Immagine>Aggiungi bordatura – 2 pixels. simmetriche, con il colore bianco.
Seleziona questo bordo con la bacchetta magica 
Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi
la selezione con il motivo oro.
Effetti>Plugins>Bordermania – Frame #2, con i settaggi precedenti.
Attiva lo strumento Testo
e scrivi un testo sull'immagine.
Per il mio testo ho usato il font Highlight LET – dimensione 72, pennellata 1, crea come vettore.
Livelli>Converti in livello raster.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark.
Livelli>Unisci>Unisci tutto.
Se non vuoi animare la tag, puoi salvare in formato jpg.
Variante animata
Selezione>Carica/Salva selezione da canale alfa.
Carica la selezione Auswahl#3.

Selezione>Modifica>Espandi -1 pixel.
Modifica>Copia.
Livelli>Nuovo livello raster.
Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.
Livelli>Duplica, 2 volte.
Attiva il livello Raster 1.
Effetti>Unplugged Tools – Spotlight

Attiva il livello della prima copia di Raster 1.
Ripeti l'Effetto Spotlight, portando il settaggio Highlight a 210.

chiudi la visibilità di questo livello.
Attiva il livello della seconda copia di Raster 1.
Ripeti l'Effetto Spotlight, portando il settaggio Highlight a 240.

Chiudi questo livello.
Questa dovrebbe essere la tua paletta dei livelli.

Modifica>Copia Unione.
Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.
Torna in PSP.
Chiudi il livello raster 1 e apri il livello della prima copia.

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Di nuovo in PSP.
Chiudi il livello della prima copia e apri il livello della seconda copia.

Modifica>Copia Unione.
Ancora in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.
Ed ecco la tua animazione composta da tre fotogrammi.
Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 25.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza
e salva in formato gif.


Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi
29 Gennaio 2009