CELEBRATE

Celebrate

Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

Qui trovi l'originale di questo tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X2, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.
Per tradurlo, ho usato PSP X.

©Biene - tutti i diritti riservati.
Il © della traduzione è mio.



Occorrente:
Un tube a scelta.
Lo scrapkit A Bling in the New Year che puoi http://itsbacchus.blogspot.com/search?updated-min=2009-01-01T00%3A00%3A00%2B10%3A00&updated-max=2010-01-01T00%3A00%3A00%2B10%3A00&max-results=19 qui, a destra, sotto 2009.
Il resto del materiale qui

Ti servirà anche Animation Shop qui





Apri una nuova immagine trasparente 650 x 650 pixels,
e riempila con il colore nero o con il bianco (a tua scelta).

Dallo scrapkit apri atsshinysprinkles2.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al template e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Sposta il tube nell'angolo in alto a destra, non troppo vicino al bordo.

Effetti>Effetti di bordo>Aumenta.
Effetti>Effetti di trama>Mosaico di vetro.



Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Dissolvi
e abbassa l'opacità al 28%.

Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Capovolgi.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Immagine>Ridimensiona, al 97%,. tutti i livelli non selezionato.

Livelli>Unisci>Unisci giù.

Dallo scrapkit apri atsdeco2.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità:



Sposta l'immagine un po' più a sinistra.
Livelli>Duplica.
Immagine>Rifletti.

Dallo scrapkit apri atsribbon4.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, all'80%, tutti i livelli non selezionato.
Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.

Sposta il nastro in basso sul bordo.
Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Regola>Tonalità e saturazione>Tonalità/Saturazione/Luminosità:



Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 8 - 2 volte.



Regola>Luminosità e contrasto>Luminosità e contrasto:



Attiva nuovamente il livello superiore.

Apri 2010_celebrate_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in basso, sul nastro - vedi il mio esempio.

Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 8.



Attiva il livello superiore.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Livelli>Duplica, e rinomina questo livello "disturbo 2010".

Livelli>Duplica - 2 volte.
Attiva nuovamente il livello "disturbo 2010".

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Attiva il livello della prima copia di disturbo 2010.
Ripeti Aggiungi disturbo, cambiando il settaggio con 40.
Chiudi questo livello e attiva il livello della seconda copia di disturbo 2010.
Ripeti l'Effetto Disturbo, cambiando il settaggio con 45.
Chiudi questo livello.

Dallo scrapkit apri atsframe3.png e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Immagine>Ridimensiona, al 90%, tutti i livelli non selezionato.

Apri background_celebrate_biene.jpg e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Livelli>Disponi>Sposta giù.
Attiva il livello superiore.
Attiva lo strumento Bacchetta magica , sfumatura e tolleranza 0,
e clicca al centro della cornice per selezionarla.

Selezione>Modifica>Espandi - 2 pixels.
Selezione>Inverti.
Attiva il livello sottostante.
Premi sulla tastiera il tasto CANC.
Selezione>Deseleziona.

Regola>Messa a fuoco>Metti a fuoco.
Cambia la modalità di miscelatura di questo livello in Luminanza (Esistente).

Livelli>Duplica, rinomina questo livello Effetto, e cambia la modalità di miscelatura in Luce diffusa.



Attiva nuovamente il livello superiore.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, invertendo i settaggi verticale e orizzontale.



Apri button_celebrate_Biene2.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Posiziona i bottoni correttamente sulla cornice.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Ripeti l'Effetto Sfalsa ombra, invertendo i settaggi verticale e orizzontale.



Apri celebrate_wordart_biene.pspimage e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo in alto, come nel mio esempio.
Livelli>Duplica.
Livelli>Disponi>Sposta giù.

Regola>Sfocatura>Sfocatura gaussiana - raggio 8.



Attiva nuovamente il livello superiore.
Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Livelli>Duplica, e rinomina questo livello "disturbo".

Livelli>Duplica - 2 volte.
Attiva nuovamente il livello "disturbo".

Regola>Aggiungi/Rimuovi disturbo>Aggiungi disturbo.



Attiva il livello della prima copia di disturbo.
Ripeti Aggiungi disturbo, cambiando il settaggio con 40.
Chiudi questo livello e attiva il livello della seconda copia di disturbo.
Ripeti l'Effetto Disturbo, cambiando il settaggio con 45.
Chiudi questo livello.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.

Spostalo come ti sembra meglio.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra, con il colore nero.



Se vuoi, aggiungi degli elementi dello scrap per decorare il tuo lavoro.
Ho ridimensionato il bicchiere due volte al 50%.

Aggiungi il tuo nome e/o il tuo watermark senza dimenticare eventuali copyright delle immagini usate.

Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi i livelli "disturbo" e "disturbo 2010".
Apri i livelli della prima copia di "disturbo" e "disturbo 2010".
Cambia la modalità di miscelatura del livello "Effetto", come preferisci.
Per il mio esempio Luminanza (Esistente).

Modifica>Copia Unione.
Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi i livelli della prima copia di disturbo e di disturbo2010.
Apri i livelli della seconda copia di disturbo e di disturbo2010.

Cambia nuovamente la modalità di miscelatura del livello "Effetto".
Per il mio esempio ho scelto Colore.

Modifica>Copia Unione.
In Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Modifica>Copia.
Clicca sul terzo fotogramma per selezionarlo e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Modifica>Seleziona tutto.
Animazione>Proprietà fotogramma e imposta la velocità a 15.



Controlla il risultato cliccando su Visualizza e salva in formato gif.

Variante con lo sfondo bianco.



divisorio

Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante, o anche soltanto per un saluto, scrivimi.

29 Dicembre 2010

torna alla home page torna ai tutorial di Biene