BORING TO WAIT


Ringrazio Biene per avermi permesso di tradurre i suoi tutorial.

banner

Porta con te l'immagine per tenere il segno.
pennello

Se vuoi stampare
qui


qui puoi trovare qualche risposta ai tuoi dubbi.
Se l'argomento che ti interessa non è presente, ti prego di segnalarmelo.


Questo tutorial è stato scritto con PSP X, ma può essere eseguito anche con le altre versioni di PSP.

Occorrente:
Un tube a scelta.
I tubes che ho usato sono di Yoka e Misssilly.
Il resto del materiale qui
Rispetta il lavoro degli autori e mantieni inalterati i tubes.

Metti la maschera nella cartella Maschere.

Filtri:
Greg's Factory Output II qui
Dsb Flux qui
Xenofex 2 qui

Ti servirà anche Animation Shop qui

Imposta il colore di primo piano con #ad1114,
e il colore di sfondo con il bianco (#ffffff).

Apri template_boring_biene.pspimage.
L'immagine - che sarà l'area del tuo lavoro - non è vuota, ma contiene le selezioni salvate sul canale alfa.

Riempi l'immagine trasparente con il bianco.

Livelli>Nuovo livello raster.
Riempi il livello con il colore di primo piano.

Livelli>Carica/Salva maschera>Carica maschera da disco.
Cerca e carica la maschera gabeemask42.



Livelli>Unisci>Unisci gruppo.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
E' già presente la selezione fehlerkorrektur: devi soltanto cliccare Carica.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Apri il menu cliccando sulla freccia a fianco del box, seleziona Links e clicca Carica.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II - Spotlight:



Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.

Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Cerca e carica la selezione rechts:



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.
Effetti>Plugins>Greg's Factory Output II - Spotlight, con i settaggi precedenti.
Abbassa l'opacità di questo livello al 60%.

Livelli>nuovo livello raster.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Cerca e carica nuovamente rechts.

Apri mds7180 Christmas in Red.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla nella selezione.
Selezione>Deseleziona.

Apri Misssilly-Santa-dec2007small.psp, e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Immagine>Rifletti.
Immagine>Ridimensiona, al 55%, tutti i livelli non selezionato.

Sposta il babbo natale nel riquadro.
Schieb den Santa schön in dem Feld zurecht. Das was unten übersteht entfernen wir nun. Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Cerca e carica nuovamente links.
Selezione>Inverti.
Premi sulla tastiera il tasto CANC

Selezione>Deseleziona.

Livelli>Nuovo livello raster, e approfitta della finestra del nuovo livello per rinominarlo "stelle".



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Cerca e carica la selezione Sterne:



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica, per due volte.

Attiva il livello Stelle originale.

Effetti>Plugins>DSB flux - Bright Noise.



Attiva la prima copia di Stelle.
Ripeti l'Effetto Bright Noise, ma cambiando Intensity con 40.
Chiudi questo livello.

Attiva la seconda copia di Stelle.
Ripeti l'Effetto Bright Noise, portando Intensity a 50.
Chiudi il livello.

Livelli>Nuovo livello raster e nomina il livello Bling.

Selezione>Carica/Salva selezione>Carica selezione da canale alfa.
Cerca e carica la selezione rahmeninnen.



Riempi la selezione con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Livelli>Duplica, per due volte.

Attiva il livello Bling originale.
Effetti>Plugins>Alien Skin - Xenofex 2 - Constellation:



Attiva la copia di Bling.
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed.
Chiudi questo livello.

Attiva la seconda copia di Bling.
Ripeti l'Effetto Constellation, cliccando una volta su Random Seed.
Chiudi il livello.

Apri il tuo tube e vai a Modifica>Copia.
Torna al tuo lavoro e vai a Modifica>Incolla come nuovo livello.
Ridimensionalo (Immagine>Ridimensiona), se necessario e posizionalo come preferisci.

Effetti>Effetti 3D>Sfalsa ombra:



Livelli>Nuovo livello raster.
Selezione>Seleziona tutto.
Selezione>Modifica>Contrai, di 2 pixels.
Selezione>inverti.
Riempi con il colore di primo piano.
Selezione>Deseleziona.

Se vuoi, questo è il momento di aggiungere il tuo nome all'immagine.

Controlla che le copie dei livelli Stelle e Bling siano chiusi.
Posizionati su uno dei livelli visibili.



Modifica>Copia Unione.

Apri Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla come nuova animazione.

Torna in PSP.
Chiudi i livelli Stelle e Bling.
Rendi visibili i livelli della prima copia di Stelle e della prima copia di Bling.



Modifica>Copia unione.

Torna in Animation Shop e vai a Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Di nuovo in PSP.
Chiudi i livelli delle copie di Stelle e di Bling.
Rendi visibili i livelli della seconda copia di Stelle e della seconda copia di Bling.



Modifica>Copia Unione.

Per finire, in Animation Shop: Modifica>Incolla>Incolla dopo il fotogramma corrente.

Controlla il risultato cliccando su Visualizza , e salva in formato jpg.





Se hai problemi o dubbi, o trovi un link non funzionante,
o anche soltanto per un saluto, scrivimi

17 Dicembre 2007

torna alla home page torna ai tutorial di Biene